Centro prelievi: informazioni per l'utente

 

Screening HCV (Virus Epatite C) per tutto il 2024 è offerto ai cittadini che rientrano nelle categorie previste, previa accettazione al CUP

Screening del tumore alla prostata è offetto ai cittadini dai 50 anni in su, previa compilazione questionario e accettazione al CUP

Elenco prestazioni erogabili Centro Prelievi

 

Orario

Accesso diretto dal lunedì al venerdì, non festivi, dalle ore 7.00 alle 9.30.

È necessario dotarsi di ticket al totem posto all’ingresso. Sarà comunque data precedenza agli utenti già prenotati.

 

Prenotazione

È consigliabile prenotare gli esami attraverso il servizio ZEROCODA:

  • una volta effettuata la prenotazione verrà inviato via email o SMS un ticket virtuale;

  • è necessario presentarsi 5 minuti prima dell'orario stabilito presso gli sportelli del CUP centralizzato ed effettuare l'accettazione amministrativa;

  • successivamente presso il centro prelievi, con lo stesso numero dello ZEROCODA, l'utente verrà chiamato al box prelievi (percorso rosso) e successivamente sarà indirizzato alla stanza per l'eventuale consegna dei materiali biologici (percorso giallo).

 

Accessi preferenziali

Al momento della prenotazione è possibile usufruire di accessi preferenziali per le seguenti prestazioni:

  • Prelievo e consegna materiale biologico

  • Prelievo pediatrico (0-16 anni)

Dopo l'accettazione al CUP, seguire il percorso verde indicato sul pavimento (carrozzina, ciuccio, draghetto) fino al Centro Prelievi Pediatrico (corridoio verso Settore A)

  • Curva da carico orale di glucosio (OGTT)

  • Prelievo TAO

Per i pazienti in terapia anticoagulante orale (TAO) è possibile fruire del servizio prelievo dalle ore 9.00 alle 11.00. I box prelievi n.7 e n.8 sono adibiti per questa attività, con accesso a chiamata mediante monitor e codice paziente. Si segnala che la fascia oraria 10.00-11.00, sostanzialmente dedicata solo ai pazienti TAO, risulta essere la meno affollata.

Si avvisa la gentile utenza TAO che, a partire da lunedì 30 settembre 2024, il numero di chiamata (ticket) verrà distribuito dai tre totem presenti nell'atrio della palazzina accoglienza.

Dal 18 luglio 2024 le impegnative relative al prelievo di sangue e all’INR sono redatte in formato elettronico e notificate nel Fascicolo Sanitario Elettronico qualche giorno prima della data dell’appuntamento. Occorre ignorare tale notifica e continuare ad attenersi alle indicazioni fornite sul foglio di terapia in merito alla data dell’appuntamento. Le impegnative in formato elettronico sono registrate automaticamente nei sistemi informatici interni.

  • Tampone uretrale maschile (solo su prenotazione)

 

Orari speciali

  • curve glicemiche da carico (75g/ gravidanza) presentarsi entro le ore 9.00

  • profili glicemici (ore 8-11-15) presentarsi entro le ore 9.00

  • cortisolo (ore 8-15) presentarsi per il prelievo basale entro le ore 9.00

 

Prestazioni erogate solo su prenotazione

  • tampone uretrale maschile dalle 7.45 alle 8.00 (dal lunedì al venerdì) prenotando con Zerocoda

  • tipizzazioni linfocitarie per patologie ematologiche*

  • esami di genetica medica**

* solo su appuntamento contattando telefonicamente il numero 3315764453
**vedi informazioni sulle modalità di accesso - Per informazioni tel 039 2334347 /2334348

 

Richieste esami di allergologia

 

Quali informazioni si ottengono dagli esami di laboratorio

Consulta il sito Labtestsonline: https://labtestsonline.it/per-i-pazienti

Lab Tests Online descrive più di 300 esami di laboratorio, ed oltre 100 malattie di elevata prevalenza nella popolazione e collega fra loro queste informazioni al fine di suggerire “l’esame giusto per il paziente giusto, da richiedere per il quesito appropriato ed al momento appropriato”. Il cuore di Lab Test Online è rappresentato, quindi, da questa mole di informazioni, che nascono da un insieme di professionisti della disciplina ai quali l’AACC ha affidato il compito di descrivere lo “stato-dell’arte”, sottoposto a supervisione da parte di esperti, e di aggiornarlo continuamente.

Per garantire che il sito sia considerato una fonte affidabile di informazione medica, gli autori aderiscono ai principi esposti dalla Health On the Net Foundation (HON), una organizzazione internazionale no-profit che si propone di “fornire on-line agli utenti non muniti di cultura medica ed ai medici curanti, informazioni mediche e sanitarie utili ed affidabili.” L’adesione a questa organizzazione, periodicamente rinnovata, è testimoniata dal marchio apposto in calce alla “home page”.

 

Ritiro referti

I referti sono visualizzabili on-line sul sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it: la visualizzazione corrisponde al ritiro cartaceo.

È comunque possibile effettuare la stampa dei referti completi da postazioni automatiche presenti nell'atrio della Palazzina Accoglienza, tramite lettura del bar-code presente sul foglio del ritiro e tessera sanitaria.

I risultati degli esami non erogabili con il Servizio Sanitario Regionale sono disponibili solo tramite stampa dai totem multifunzione.

Per informazioni sul ritiro degli esami genetici contattare la segreteria della Genetica Medica, dal lunedì al venerdì, non festivi, dalle ore 8.30 alle 12.00, al n. 039 233 4348.

 

Ritiro contenitori per materiali biologici e corrette modalità di raccolta

L'utente consegna i materiali biologici al Centro prelievi avendo cura di eseguire raccolta e conservazione dei campioni secondo quanto consigliato nei moduli informativi specifici per le diverse analisi e disponibili presso i punti prelievo.

È fortemente raccomandato l'utilizzo di contenitori specifici forniti dal laboratorio corredati da foglio esplicativo sulla corrente modalità di raccolta.

I contenitori per le analisi sono forniti gratuitamente e devono essere ritirati necessariamente presso il bancone del ritiro materiali all'ingresso del Centro prelievi, dal lunedì al venerdì, non festivi, dalle ore 7.00 alle 15.00 (percorso verde)

È possibile comunque acquistare contenitori idonei all'esterno.

ESAME

CONTENITORE

FOGLIO ESPLICATIVO

ESAME URINE COMPLETO

PROVETTA

IT | EN | AR

ESAME URINE PER RICERCA SCHISTOSOMA

3 PROVETTE FALCON 50 ML TAPPO BLU

IT

ESAME RICERCA MICOBATTERI NELLE URINE

PROVETTA STERILE 50 ML TAPPO A VITE

IT

URINOCOLTURA

BARATTOLO E PROVETTA CON STABILIZZANTE

IT

TEST DELL'ALBUMINA URINARIA

PROVETTA o BARATTOLO CON TAPPO ROSSO

IT | EN | AR

IMMUNOFISSAZIONE PROTEINE URINARIE/ PROTEINA DI BENCE JONES

BARATTOLO CON TAPPO ROSSO

IT | EN | AR

BIOCHIMICA URINARIA NELLE 24h

Esempi:
CALCIO URINARIO 24h
FOSFORO URINARIO 24h
SODIO E POTASSIO URINARIO 24h
PROTEINE URINARIE 24h
ELETTROFORESI PROTEINE URINARIE 24h
PORFIRINE URINARIE 24h

CONTENITORE SCURO DA 2,5 LITRI E PROVETTA

IT | EN | AR

BIOCHIMICA URINARIA NELLE 24h

Esempi:
CATECOLAMINE URINARIE
METANEFRINE URINARIE
ACIDO OMOVANILLICO
ACIDO VANILMANDELICO
ACIDO 5 IDROSSI INDOLACETICO
5 METOSSI TIRAMINA
OSSALURIA
CITRATURIA

CONTENITORE SCURO DA 2,5 LITRI con ACIDO E PROVETTA

IT | EN | AR

RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI

PROVETTE DEDICATE

IT | EN | AR

COPROCULTURA

PROVETTA DEDICATA

IT

PARASSITOLOGICO FECI

PROVETTE DEDICATE

IT

CALPROTECTINA

ESAME CHIMICO FISICO

BARATTOLO CON TAPPO ROSSO

IT | EN | AR

HELICOBACTER PYLORI – Antigene nelle feci

BARATTOLO DEDICATO

IT

SCOTCH TEST

VETRINI

IT

SPERMIOCOLTURA

BARATTOLO STERILE TAPPO A VITE

IT

TAMPONE URETRALE

TAMPONI DEDICATI

IT

 

Da sapere prima dell'esame

Presentarsi a digiuno con richiesta medica, tessera sanitaria ed eventuali certificati di esenzione: la richiesta medica deve essere correttamente compilata dal Medico prescrivente in ogni sua parte e riportare il quesito diagnostico.

Per la determinazione del gruppo sanguigno si richiede un documento di identità.

I referti sono consultabili on line tramite sistema CRS SISS, disponibili direttamente all'utente e al medico di base previo consenso rilasciato dal paziente alle strutture competenti. La consultazione on line può avvenire in un tempo anticipato rispetto alla data segnalata automaticamente sullo scontrino rilasciato per il ritiro del referto.

È possibile pagare con bancomat o carta di credito.

 

Riepilogo

UBICAZIONE

Via Pergolesi 33 Monza, Palazzina Accoglienza

MAIL

centro.prelievi@irccs-sangerardo.it

TELEFONO

Segreteria: tel. 039 233 3421 - 3422
dalle ore 10.00 alle 14.00

Ambulatorio: tel. 039 233 3262 - 6141 - 6179
dalle ore 07.00 alle 14.00

(dal lunedì al venerdì, non festivi)

PARCHEGGIO

Di fronte all'ospedale

GIORNI E ORARI PRELIEVI E CONSEGNA MATERIALI BIOLOGICI

Lunedì-venerdì
h 7:00 – 9:30

PRENOTAZIONE TAGLIACODE

https://prenota.zerocoda.it/

PAGAMENTO TARIFFA

Contestuale al prelievo

ORARIO CASSA

Lunedì-venerdì h 7:00-14:00
presso CUP centralizzato

RITIRO REFERTI
La data del ritiro è segnalata automaticamente sullo scontrino rilasciato al momento del prelievo.
È possibile consultare il referto on line mediante l'utilizzo di un codice PIN rilasciato dal SSN;
in tal caso non è più necessario ritirare il referto cartaceo.

Tutti i giorni festivi compresi
h 7:00-21:00
Palazzina Accoglienza
Tramite TOTEM

INFORMAZIONI e RITIRO CONTENITORI VUOTI PER RACCOLTA MATERIALI BIOLOGICI

h 07:00 – 15:00
presso Centro prelievi

BARRIERE ARCHITETTONICHE

No

SALA D'ATTESA

PRELIEVO A DOMICILIO


(contattare la Segreteria)

 

Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 27/02/2025