Consultori familiari

Descrizione:

Presentazione

I Consultori Familiari dell’IRCCS San Gerardo sono servizi pubblici territoriali di base, multiprofessionali, ad accesso libero, rivolti alla famiglia, alla coppia al singolo. Offrono interventi multidisciplinari di sostegno, consulenza, prevenzione, assistenza, in ambito ostetrico-ginecologico, psicologico e sociale.

Le attività sono orientate alla promozione della salute e del benessere della persona in senso globale, nelle varie fasi del ciclo di vita individuale, di coppia e della famiglia ed in particolare, nei momenti di transizione, mutamento, criticità con attenzione alle condizioni di fragilità.

Il Consultorio svolge attività programmate ed eroga prestazioni multidisciplinari attraverso una propria equipe in uno spazio ben identificato. All’interno delle aree di intervento, operano le diverse figure professionale che interagiscono tra di loro:

  • PSICOLOGO/A

  • OSTETRICA

  • GINECOLOGO/A

  • ASSISTENTE SOCIALE

  • INFERMIERE/A

  • MEDIATORE FAMILIARE

Per fornire adeguata assistenza e accesso ai servizi consultoriali alle persone con diversa etnia e cultura è prevista la presenza del mediatore linguistico culturale.

Tutti coloro che sono interessati a ricevere informazioni o necessitano di un intervento nell’ambito delle prestazioni consultoriali possono rivolgersi direttamente ai Consultori Familiari.

 

Cosa offrono i Consultori

 

 

Responsabile S.S.D. Coordinamento Attività Consultoriale:

Dottssa. Patrizia Zanotti

Consultori familiari

Monza, Brugherio, Villasanta
Responsabile S.S.D. Coordinamento Attività Consultoriale
Note:

Ogni persona regolarmente iscritta al Sistema Sanitario Nazionale può accedere al Consultorio Familiare;

per le cure essenziali possono accedere al servizio anche le persone straniere prive del permesso di soggiorno ed i cittadini comunitari privi dell’iscrizione anagrafica.

È possibile accedere ai servizi consultoriali dai 14 anni senza essere accompagnati da un adulto.

Ogni cittadino può rivolgersi alla sede scelta, indipendentemente dalla residenza: in caso di lista d’attesa all’utente viene proposto l’accesso ad altre sedi consultoriali per la medesima prestazione.

È garantita la massima riservatezza, secondo la normativa vigente sulla privacy.

 

Il primo contatto con il Consultorio Familiare può avvenire:

  • Telefonicamente - chiamando il call center: 800.638.638 (da telefono fisso) – 02 99.95.99 (da cellulare) - dal lunedì al sabato – dalle ore 8.00 alle ore 20.00

  • Direttamente presso la sede del consultorio - durante i giorni e gli orari di accoglienza al pubblico (segreteria) esposti presso ciascuna sede consultoriale

  • Tramite posta elettronica - inviando una mail all’indirizzo del Consultorio

Tutte le prestazioni sono gratuite, ad eccezione di alcuni dispositivi medici.

 

L’accesso in Consultorio è diretto e non richiede impegnativa. Viene fissato un primo colloquio di accoglienza/orientamento con un operatore che individua il percorso più appropriato in base al bisogno rilevato.

Note:


MONZA

Via De Amicis, 17


lunedì ore 9.00-12.00 e 13.30-15.30
martedì, giovedì e venerdì ore 9.00-12.00
consultorio.deamicis@irccs-sangerardo.it


MONZA

Via Boito, 2 


lunedì, martedì, giovedì ore 9.00-12.00
mercoledì ore 9.00-12.00 e 13.30-15.30
consultorio.boito@irccs-sangerardo.it


BRUGHERIO

Viale Lombardia, 270


lunedì ore 8.30-12.30
mercoledì ore 8.30-12.30 e 13.30-15.30
consultorio.brugherio@irccs-sangerardo.it


VILLASANTA

Piazzetta Erba, 12


lunedì e venerdì ore 9.00-12.00
giovedì ore 13.30-15.30
consultorio.villasanta@irccs-sangerardo.it

TEMPORANEAMENTE CHIUSO

Note:

Responsabile della pubblicazione: Redazione

Ultimo aggiornamento: 22/01/2025