Generare Relazioni Non Violente
02 dicembre
Generare Relazioni Non Violente
Convegno

2 dicembre 2024, Centro congressi Ospedale San Gerardo
Razionale
L’evento formativo si inserisce all’interno del progetto “Generare relazioni non violente” e si configura come momento di presentazione e confronto sulle diverse azioni realizzate, condivise e integrate all’interno della Rete Artemide. Particolare rilevanza verrà data ai temi della dipendenza affettiva, dei minori vittime di violenza assistita e del sostegno alle donne nelle varie fasi del ciclo della violenza. Significativi saranno i contributi esperienziali inerenti ai lavori clinici svolti con le donne, i bambini e gli adolescenti. Parleremo inoltre dei bisogni emersi nei servizi all’interno della rete sia in termini di prevenzione sia in termine di trattamento con uno sguardo verso il futuro.
Programma
9.00 – 9.30
Saluti istituzionali
Introduzione ai lavori
Dott.ssa F. Aspesi - Responsabile SSD Dipartimento Salute Mentale
Dott.ssa P. Zanotti - Responsabile SSD attività consultoriale
9.30 – 10.30
Dipendenza e controdipendenza affettiva: la violenza nelle relazioni di intimità
Dott. M. Borgioni – Psicologo e Psicoterapeuta, specializzato in Psicoterapia centrata sul cliente ed esperto di dipendenze affettive
10.30-11.30
Violenza assistita e vittimizzazione secondaria: gli effetti traumatici e la gestione nei tempi dei servizi
Dott.ssa A. Borchia – Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale. Esperta di violenza assistita e di psicotraumatologia
11.30-11.45
Discussione
11.45-13.30
Il progetto Generare relazioni non violente: di cosa c’è bisogno, cosa abbiamo fatto, quali sono i risultati
Dott.ssa L. Boschetti, dott.ssa M. Raimondi (Codici Ricerche)
Dott.ssa C. Celi, Dott.ssa L. Contrafatto e Dott.ssa A. Merra (IRCCS San Gerardo)
Dott.ssa Paola Cazzaniga (IRCCS San Gerardo)
13.30-14.30
Pausa pranzo
14.30-16.30
Le storie e le testimonianze delle donne e degli operatori dei servizi socio-sanitari, dei CAV e delle case rifugio
Facilitazione a cura del dott. M. Borgioni e della dott.ssa A. Borchia
16.30-17.00
Conclusioni a cura di P. Zanotti e Rossella Bonalumi Referente Rete Artemide
Responsabile Scientifico
Dott.ssa P. Zanotti - Responsabile SSD attività consultoriale
Segreteria organizzativa
SS Formazione - Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori
tel. 039 233 9691/2/6 - email: formazione@irccs-sangerardo.it
Iscrizione: La partecipazione all’evento è gratuita, ma richiede l’iscrizione obbligatoria tramite Portale Formazione Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori: https://serviziweb.inaz.it/formaz_irccs-sangerardo/Index.aspx
Progetto finanziato da regione Lombardia con DGR XI/6299 del 26/04/2022