Neuropsichiatria Infantile
Neuropsichiatria Infantile
Descrizione:
Presentazione
La Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Fondazione San Gerardo di Monza è una struttura a direzione universitaria che risponde ai bisogni legati a disturbi dello sviluppo, neurologici, psichiatrici e psicopatologici fornendo interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi per i pazienti da 0 a 18 anni e le loro famiglie. È articolata in una degenza per acuzie psichiatriche e disturbi psicopatologici gravi in età evolutiva, in ambulatori ospedalieri ad alta specializzazione, un polo territoriale con sede a Monza e un ambulatorio territoriale con sede a Brugherio. Comprende inoltre una Comunità Terapeutica e Centro Diurno “Lo Scarabocchio” per adolescenti in gravi difficoltà psicopatologiche, con sede a Desio (MB).
È sede della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile e del Corso di Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva dell’Università di Milano-Bicocca.
Degenza
Primo piano avancorpo Settore A
tel. Segreteria Direttore S.C. 039 233 3579 fax 039 233 3321
tel. Coordinatore infermieristico Carmen Mandaglio 039 233 9392
email npimonza@irccs-sangerardo.it
L'accesso al reparto di Neuropsichiatria infantile può avvenire:
-
con un ricovero urgente disposto dal medico di guardia del pronto soccorso dell'ospedale, dopo un consulto con il medico neuropsichiatra reperibile;
-
con un ricovero programmato, concordato con gli specialisti del reparto di neuropsichiatria infantile, su richiesta del medico curante, del medico specialista territoriale o della famiglia
ORARIO VISITE PARENTI: da lunedì a domenica (festivi compresi) dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00
COLLOQUI CON I MEDICI: rivolgersi al personale medico - infermieristico del reparto
Ambulatori NPI psichiatria e psicopatologia dell’età evolutiva
Piano terra avancorpo Settore A
tel. 039 233 3576
email ambulatorio.adolescenti@irccs-sangerardo.it
È distinto per tipologie di patologia:
-
psicopatologia dell’adolescenza
-
problematiche neuropsichiatriche varie
-
problematiche psicologiche in età evolutiva
-
servizio di psicoterapia dell’età evolutiva con interventi individuali, di gruppo e della coppia genitoriale
Le prime visite ambulatoriali NPI sono prenotabili al CUP con impegnativa del medico curante
Poli territoriali
- POLO DI MONZA
Piano 1, Villa Serena, Ospedale S.Gerardo, Via Pergolesi 33, Monza
Tel 039 233 4708 email uonpia.monza@irccs-sangerardo.it
Orari di apertura al pubblico: 8:30-17:00, da lunedì a giovedì, venerdì 8.30-15.00.
Orari di apertura al pubblico della segreteria: 9.00-11.00 da lunedì a giovedì; martedì 14.30-15.30
-
SEDI AMBULATORIALI TERRITORIALI
Per minori residenti nei comuni di Brugherio e Villasanta), V.le Lombardia 270, Brugherio
Tel 039.2334586 email uonpia.brugherio@irccs-sangerardo.it
Orari: 8:30-16:30, da lunedì a venerdì.
Orari di apertura al pubblico della segreteria: lunedì 8.30-13; martedì-venerdì 8.30-13 e 14-15.30.
Attività dei Poli Territoriali:
La struttura svolge attività di diagnosi e cura dedicata a minori da 0 a 18 anni con problematiche NPI. Il percorso diagnostico clinico e assistenziale è gestito dal medico neuropsichiatra infantile, in collaborazione con altri professionisti all’interno della stessa equipe: psicologo, terapista (logopedista, terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, fisioterapista), assistente sociale e assistente sanitario. Inoltre sono svolte attività che prevedono la consulenza e la collaborazione con altri servizi o enti quali la Scuola, il Tribunale per i Minorenni e Ordinario, i Servizi Sociali Comunali. Presso le sedi territoriali sono inoltre attivi progetti innovativi regionali.
Accesso: l’accesso ai servizi viene effettuato dal genitore o tutore legale in possesso di impegnativa del PDL o MMG con richiesta di Prima visita di Neuropsichiatria Infantile.
UONPIA MONZA: Per prenotazione 1^ visita presentarsi presso la segreteria della UONPIA il: -mercoledi dalle 9,00 alle 11,00 - il giovedi dalle 14,00 alle 15,30 con impegnativa, tessera sanitaria e fotocopia di eventuale documentazione pregressa e documentazione rilasciata dalla scuola.
UONPIA BRUGHERIO: Per prenotazione 1^ visita presentarsi presso la segreteria della UONPIA il: -martedì dalle 9,00 alle 11,00 con impegnativa, tessera sanitaria e fotocopia di eventuale documentazione pregressa e documentazione rilasciata dalla scuola
Direttore S.C. Neuropsichiatria Infantile:
Renata NacinovichNeuropsichiatria Infantile
Avancorpo Settori A e B, piani terra e primo
Direttore S.C. Neuropsichiatria Infantile
Presentazione
La Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Fondazione San Gerardo di Monza è una struttura a direzione universitaria che risponde ai bisogni legati a disturbi dello sviluppo, neurologici, psichiatrici e psicopatologici fornendo interventi diagnostici, terapeutici e riabilitativi per i pazienti da 0 a 18 anni e le loro famiglie. È articolata in una degenza per acuzie psichiatriche e disturbi psicopatologici gravi in età evolutiva, in ambulatori ospedalieri ad alta specializzazione, un polo territoriale con sede a Monza e un ambulatorio territoriale con sede a Brugherio. Comprende inoltre una Comunità Terapeutica e Centro Diurno “Lo Scarabocchio” per adolescenti in gravi difficoltà psicopatologiche, con sede a Desio (MB).
È sede della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile e del Corso di Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva dell’Università di Milano-Bicocca.
Degenza
Primo piano avancorpo Settore A
tel. Segreteria Direttore S.C. 039 233 3579 fax 039 233 3321
tel. Coordinatore infermieristico Carmen Mandaglio 039 233 9392
email npimonza@irccs-sangerardo.it
L'accesso al reparto di Neuropsichiatria infantile può avvenire:
-
con un ricovero urgente disposto dal medico di guardia del pronto soccorso dell'ospedale, dopo un consulto con il medico neuropsichiatra reperibile;
-
con un ricovero programmato, concordato con gli specialisti del reparto di neuropsichiatria infantile, su richiesta del medico curante, del medico specialista territoriale o della famiglia
ORARIO VISITE PARENTI: da lunedì a domenica (festivi compresi) dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.00
COLLOQUI CON I MEDICI: rivolgersi al personale medico - infermieristico del reparto
Ambulatori NPI psichiatria e psicopatologia dell’età evolutiva
Piano terra avancorpo Settore A
tel. 039 233 3576
email ambulatorio.adolescenti@irccs-sangerardo.it
È distinto per tipologie di patologia:
-
psicopatologia dell’adolescenza
-
problematiche neuropsichiatriche varie
-
problematiche psicologiche in età evolutiva
-
servizio di psicoterapia dell’età evolutiva con interventi individuali, di gruppo e della coppia genitoriale
Le prime visite ambulatoriali NPI sono prenotabili al CUP con impegnativa del medico curante
Poli territoriali
- POLO DI MONZA
Piano 1, Villa Serena, Ospedale S.Gerardo, Via Pergolesi 33, Monza
Tel 039 233 4708 email uonpia.monza@irccs-sangerardo.it
Orari di apertura al pubblico: 8:30-17:00, da lunedì a giovedì, venerdì 8.30-15.00.
Orari di apertura al pubblico della segreteria: 9.00-11.00 da lunedì a giovedì; martedì 14.30-15.30
-
SEDI AMBULATORIALI TERRITORIALI
Per minori residenti nei comuni di Brugherio e Villasanta), V.le Lombardia 270, Brugherio
Tel 039.2334586 email uonpia.brugherio@irccs-sangerardo.it
Orari: 8:30-16:30, da lunedì a venerdì.
Orari di apertura al pubblico della segreteria: lunedì 8.30-13; martedì-venerdì 8.30-13 e 14-15.30.
Attività dei Poli Territoriali:
La struttura svolge attività di diagnosi e cura dedicata a minori da 0 a 18 anni con problematiche NPI. Il percorso diagnostico clinico e assistenziale è gestito dal medico neuropsichiatra infantile, in collaborazione con altri professionisti all’interno della stessa equipe: psicologo, terapista (logopedista, terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, fisioterapista), assistente sociale e assistente sanitario. Inoltre sono svolte attività che prevedono la consulenza e la collaborazione con altri servizi o enti quali la Scuola, il Tribunale per i Minorenni e Ordinario, i Servizi Sociali Comunali. Presso le sedi territoriali sono inoltre attivi progetti innovativi regionali.
Accesso: l’accesso ai servizi viene effettuato dal genitore o tutore legale in possesso di impegnativa del PDL o MMG con richiesta di Prima visita di Neuropsichiatria Infantile.
UONPIA MONZA: Per prenotazione 1^ visita presentarsi presso la segreteria della UONPIA il: -mercoledi dalle 9,00 alle 11,00 - il giovedi dalle 14,00 alle 15,30 con impegnativa, tessera sanitaria e fotocopia di eventuale documentazione pregressa e documentazione rilasciata dalla scuola.
UONPIA BRUGHERIO: Per prenotazione 1^ visita presentarsi presso la segreteria della UONPIA il: -martedì dalle 9,00 alle 11,00 con impegnativa, tessera sanitaria e fotocopia di eventuale documentazione pregressa e documentazione rilasciata dalla scuola
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024