Medicina del Lavoro
Medicina del Lavoro
Descrizione:
Presentazione
La struttura svolge attività clinico-diagnostica con ambulatori specialistici.
Vengono studiate le seguenti patologie di origine professionale: allergopatie, patologie respiratorie (patologie delle prime vie aeree e bronchiali, pneumoconiosi, altre interstiziopatie), patologie dermatologiche, tumori professionali, patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, patologie uditive, patologie del sistema nervoso, intossicazioni professionali, patologie stress-lavoro correlate.
Descrizione attività
Si articola nelle seguenti macro aree di intervento:
-
Prestazioni tramite il Servizio Sanitario Nazionale;
-
Attività di Medico Competente e Medico Autorizzato per i lavoratori dell'IRCCS San Gerardo e aziende convenzionate;
-
Attività di consulenza per pazienti ricoverati o assistiti in altre strutture dell’IRCCS San Gerardo e di altre Aziende sanitarie pubbliche e private;
-
Attività di sorveglianza sanitaria dei lavoratori (Medico Competente) ai sensi del D.Lgs. 81/2008 per aziende pubbliche e private;
-
Attività di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti (Medico Autorizzato) ai sensi del D.Lgs. 101/2020 per aziende pubbliche e private;
-
Attività di consulenza specialistica per medici competenti, per aziende pubbliche e private;
-
Attività di consulenza specialistica per istituzioni pubbliche (Regione, ATS): attività di referenza per il Registro Regionale Mesoteliomi - COR Lombardia e ricerca attiva dei tumori professionali;
-
Attività di didattica e ricerca scientifica nell’ambito della Medicina del Lavoro
Attività ambulatoriale
Nella struttura sono attivi i seguenti ambulatori:
AMBULATORIO SPECIALISTICO MEDICINA DEL LAVORO
Diagnosi di malattia professionale, valutazione del nesso di causalità tra patologie e rischio lavorativo, provvedimenti medico-legali (certificazione INAIL, denuncia, referto), studio di patologie lavoro-associate, valutazione di compatibilità lavorativa in portatori di patologie non professionali.
Prenotazione CUP: richiesta impegnativa del medico curante con la dicitura VISITA MULTIDISCIPLINARE 89.07 e il quesito diagnostico
AMBULATORIO PER VISITE DI CONSULENZA AD AZIENDE
Visite specialistiche di secondo livello richieste dai medici competenti aziendali e dalle aziende pubbliche e private ai sensi dell’art. 5 legge 300/70 e ai sensi dell’art. 39 c. 5 del D.Lgs. 81/08.
Visite per apprendisti e minori
Prenotazione scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 2334
AMBULATORIO PER VALUTAZIONE E CONTROLLO STRESS LAVORO–CORRELATO
L’ambulatorio svolge attività clinico-diagnostica su soggetti esposti a rischio psicosociale con sospetto disagi o patologia legati a condizioni occupazionali disadattative (stress, burn-out, disturbo dell’adattamento cronico, disturbo post-traumatico da stress, disfunzionalità da contenuto/contesto del lavoro). Il percorso prevede visita di medicina del lavoro, colloqui psicologici e test psicodiagnostici.
Il personale della struttura è disponibile ad attività di valutazione del rischio e formazione nell’ambito dello stress lavoro-correlato
Prenotazione e informazioni scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 2334
AMBULATORIO POSTUROLOGIA CLINICA
L’ambulatorio svolge attività clinico-diagnostica su soggetti con disturbi muscolo scheletrici correlati a vizi di postura connessi con l’attività lavorativa ed extra lavorativa. Il percorso prevede un inquadramento clinico a cui fa seguito la possibilità di eseguire esami specialistici non invasivi e dopo la diagnosi le possibilità terapeutiche con indicazioni e limiti; alcune possono essere offerte nell’ambito delle attività dell’ambulatorio mentre per altre si rimanda ai centri di riferimento.
Prenotazione tramite CUP con impegnativa del medico curante con la dicitura: PRIMA VISITA INTERNISTICA AGENDA POSTUROLOGIA e quesito diagnostico
Informazioni scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 9124
AMBULATORIO MEDICO COMPETENTE / MEDICO AUTORIZZATO PER AZIENDE IN REGIME DI CONVENZIONE E CONSULENZA
Il personale medico della struttura è disponibile a ricoprire incarichi di medico competente e / o medico autorizzato per aziende pubbliche e private del territorio. La disponibilità è subordinata alla stipula di una convenzione con l'IRCCS San Gerardo.
Maggiori informazioni scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 2334
AMBULATORIO PER RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE PSICO-FISICA DELL’ATTIVITÀ DI GUIDA ALPINA E ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Nel rispetto di quanto indicato dalla Deliberazione di Regione Lombardia N° XII/3029 del 16/09/2024, che disciplina le “Modalità organizzative per l’ottenimento dell’idoneità psicofisica per guide alpine – maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di media montagna, di cui alla legge n. 6/1989”, è possibile effettuare presso la struttura visite mediche ed accertamenti necessari all’ottenimento della certificazione di idoneità psicofisica di cui all’articolo 5 della legge 2 gennaio 1989, n. 6 “Ordinamento della professione di guida alpina”.
Maggiori informazioni a questo link
Collaborazioni
La struttura fa parte della “Rete delle UOOML in Lombardia”, che riunisce le Unità Operative Ospedaliere di Medicina del Lavoro, che si occupano di diagnosi precoce e prevenzione dei quadri patologici lavoro-correlati, garantendo prestazioni specialistiche, valutazioni e consulenze per il SSR e per soggetti terzi, pubblici e privati.
Collaborazione con enti istituzionali (Regione Lombardia, ATS, INAIL) e società scientifiche internazionali (ICOH) e nazionali (SIML, AIRM) in progetti di ricerca in diversi ambiti della medicina del lavoro.
Attività didattica e di ricerca
Attività di ricerca nei diversi ambiti di medicina del lavoro – Cattedra di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca
La Struttura Complessa Medicina del Lavoro è convenzionata con l’Università di Milano – Bicocca e i suoi professionisti sono docenti di Medicina del Lavoro presso diversi corsi previsti nei piani didattici nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia della stessa Università, nonché nelle scuole di specializzazione e nella scuola di dottorato.
Sede della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca. Sede Aggregata della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano (Direttore: Prof. Matteo Bonzini). Sede di formazione per gli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina e Preventiva dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca (Direttore: Prof. Lorenzo G. Mantovani).
Direttore S.C. Medicina del Lavoro:
Prof. Michele Augusto RivaMedicina del Lavoro
Villa Serena, 6° piano
Direttore S.C. Medicina del Lavoro
Presentazione
La struttura svolge attività clinico-diagnostica con ambulatori specialistici.
Vengono studiate le seguenti patologie di origine professionale: allergopatie, patologie respiratorie (patologie delle prime vie aeree e bronchiali, pneumoconiosi, altre interstiziopatie), patologie dermatologiche, tumori professionali, patologie dell’apparato muscolo-scheletrico, patologie uditive, patologie del sistema nervoso, intossicazioni professionali, patologie stress-lavoro correlate.
Descrizione attività
Si articola nelle seguenti macro aree di intervento:
-
Prestazioni tramite il Servizio Sanitario Nazionale;
-
Attività di Medico Competente e Medico Autorizzato per i lavoratori dell'IRCCS San Gerardo e aziende convenzionate;
-
Attività di consulenza per pazienti ricoverati o assistiti in altre strutture dell’IRCCS San Gerardo e di altre Aziende sanitarie pubbliche e private;
-
Attività di sorveglianza sanitaria dei lavoratori (Medico Competente) ai sensi del D.Lgs. 81/2008 per aziende pubbliche e private;
-
Attività di sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti (Medico Autorizzato) ai sensi del D.Lgs. 101/2020 per aziende pubbliche e private;
-
Attività di consulenza specialistica per medici competenti, per aziende pubbliche e private;
-
Attività di consulenza specialistica per istituzioni pubbliche (Regione, ATS): attività di referenza per il Registro Regionale Mesoteliomi - COR Lombardia e ricerca attiva dei tumori professionali;
-
Attività di didattica e ricerca scientifica nell’ambito della Medicina del Lavoro
Attività ambulatoriale
Nella struttura sono attivi i seguenti ambulatori:
AMBULATORIO SPECIALISTICO MEDICINA DEL LAVORO
Diagnosi di malattia professionale, valutazione del nesso di causalità tra patologie e rischio lavorativo, provvedimenti medico-legali (certificazione INAIL, denuncia, referto), studio di patologie lavoro-associate, valutazione di compatibilità lavorativa in portatori di patologie non professionali.
Prenotazione CUP: richiesta impegnativa del medico curante con la dicitura VISITA MULTIDISCIPLINARE 89.07 e il quesito diagnostico
AMBULATORIO PER VISITE DI CONSULENZA AD AZIENDE
Visite specialistiche di secondo livello richieste dai medici competenti aziendali e dalle aziende pubbliche e private ai sensi dell’art. 5 legge 300/70 e ai sensi dell’art. 39 c. 5 del D.Lgs. 81/08.
Visite per apprendisti e minori
Prenotazione scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 2334
AMBULATORIO PER VALUTAZIONE E CONTROLLO STRESS LAVORO–CORRELATO
L’ambulatorio svolge attività clinico-diagnostica su soggetti esposti a rischio psicosociale con sospetto disagi o patologia legati a condizioni occupazionali disadattative (stress, burn-out, disturbo dell’adattamento cronico, disturbo post-traumatico da stress, disfunzionalità da contenuto/contesto del lavoro). Il percorso prevede visita di medicina del lavoro, colloqui psicologici e test psicodiagnostici.
Il personale della struttura è disponibile ad attività di valutazione del rischio e formazione nell’ambito dello stress lavoro-correlato
Prenotazione e informazioni scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 2334
AMBULATORIO POSTUROLOGIA CLINICA
L’ambulatorio svolge attività clinico-diagnostica su soggetti con disturbi muscolo scheletrici correlati a vizi di postura connessi con l’attività lavorativa ed extra lavorativa. Il percorso prevede un inquadramento clinico a cui fa seguito la possibilità di eseguire esami specialistici non invasivi e dopo la diagnosi le possibilità terapeutiche con indicazioni e limiti; alcune possono essere offerte nell’ambito delle attività dell’ambulatorio mentre per altre si rimanda ai centri di riferimento.
Prenotazione tramite CUP con impegnativa del medico curante con la dicitura: PRIMA VISITA INTERNISTICA AGENDA POSTUROLOGIA e quesito diagnostico
Informazioni scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 9124
AMBULATORIO MEDICO COMPETENTE / MEDICO AUTORIZZATO PER AZIENDE IN REGIME DI CONVENZIONE E CONSULENZA
Il personale medico della struttura è disponibile a ricoprire incarichi di medico competente e / o medico autorizzato per aziende pubbliche e private del territorio. La disponibilità è subordinata alla stipula di una convenzione con l'IRCCS San Gerardo.
Maggiori informazioni scrivendo a medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it o telefonando al numero 039 233 2334
AMBULATORIO PER RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE PSICO-FISICA DELL’ATTIVITÀ DI GUIDA ALPINA E ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
Nel rispetto di quanto indicato dalla Deliberazione di Regione Lombardia N° XII/3029 del 16/09/2024, che disciplina le “Modalità organizzative per l’ottenimento dell’idoneità psicofisica per guide alpine – maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di media montagna, di cui alla legge n. 6/1989”, è possibile effettuare presso la struttura visite mediche ed accertamenti necessari all’ottenimento della certificazione di idoneità psicofisica di cui all’articolo 5 della legge 2 gennaio 1989, n. 6 “Ordinamento della professione di guida alpina”.
Maggiori informazioni a questo link
Collaborazioni
La struttura fa parte della “Rete delle UOOML in Lombardia”, che riunisce le Unità Operative Ospedaliere di Medicina del Lavoro, che si occupano di diagnosi precoce e prevenzione dei quadri patologici lavoro-correlati, garantendo prestazioni specialistiche, valutazioni e consulenze per il SSR e per soggetti terzi, pubblici e privati.
Collaborazione con enti istituzionali (Regione Lombardia, ATS, INAIL) e società scientifiche internazionali (ICOH) e nazionali (SIML, AIRM) in progetti di ricerca in diversi ambiti della medicina del lavoro.
Attività didattica e di ricerca
Attività di ricerca nei diversi ambiti di medicina del lavoro – Cattedra di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca
La Struttura Complessa Medicina del Lavoro è convenzionata con l’Università di Milano – Bicocca e i suoi professionisti sono docenti di Medicina del Lavoro presso diversi corsi previsti nei piani didattici nel Dipartimento di Medicina e Chirurgia della stessa Università, nonché nelle scuole di specializzazione e nella scuola di dottorato.
Sede della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca. Sede Aggregata della Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Milano (Direttore: Prof. Matteo Bonzini). Sede di formazione per gli specializzandi della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina e Preventiva dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca (Direttore: Prof. Lorenzo G. Mantovani).
Orario
039 233 2334
039 233 9124
039 233 2334
medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it
Direttore: Prof. Michele Augusto Riva
Dirigenti medici: Dr.ssa Maria Emilia Paladino (personale universitario), Dr. Michael Belingheri (personale universitario), Dr. Jonathan Mennucci
Medico posturologo: Dr. Roberto Centemeri
Psicologi l.p.: Dr.ssa Veronica Viganò, Dr.ssa Antonella Tomaccio
Referente infermieristico: Filippo D'Aleo
Orario di apertura: da lunedì a venerdì, non festivi, ore 8.00-15.30
Orario segreteria: da lunedì a venerdì, non festivi, ore 9.00-13.00
- Brochure Medicina del Lavoro Monza - pdf 926 kb
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024