Certificazione psico-fisica allo svolgimento dell’attività di guida alpina e accompagnatore di media montagna
Certificazione psico-fisica allo svolgimento dell’attività di guida alpina e accompagnatore di media montagna
Nel rispetto di quanto indicato dalla Deliberazione di Regione Lombardia N° XII/3029 del 16/09/2024, che disciplina le “Modalità organizzative per l’ottenimento dell’idoneità psicofisica per guide alpine – maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di medica montagna, di cui alla legge n. 6/1989”, presso la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori è possibile effettuare visite mediche ed accertamenti necessari all’ottenimento della certificazione di idoneità psicofisica di cui all’articolo 5 della legge 2 gennaio 1989, n. 6 “Ordinamento della professione di guida alpina”.
La Certificazione è rilasciata dalla SC Medicina del Lavoro della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, sita in Monza in via G. Pergolesi 33, Edificio Villa Serena, ascensore 38, piano 6.
Si precisa quanto segue:
-
Oltre alla visita medica da effettuarsi necessariamente presso la struttura, sono necessari i seguenti esami ematici e delle urine (emocromo con formula, glicemia, creatinina, AST, ALT, gammaGT, PT, PTT, INR, esame urine standard), spirometria, screening ergooftalmologico, audiometria, elettrocardiogramma. Tutti questi esami possono essere effettuati presso questa struttura oppure possono essere effettuati liberamente altrove e conferiti in sede di visita.
-
L'elettrocardiogramma da sforzo, esame necessario per l'ottenimento della certificazione per guida alpina, deve necessariamente essere eseguito dall'interessato esternamente a questa struttura e portato in visione il giorno della visita medica. Tale accertamento non è necessario per certificazione per accompagnatore di media montagna.
-
Si raccomanda di portare in visione il proprio certificato vaccinale per la valutazione della copertura della vaccinazione antitetanica.
-
In caso di problematiche di salute pregresse, si raccomanda di produrre eventuali esami specialistici a completamento.
Di seguito le modalità di prenotazione della visita medica e degli accertamenti:
-
Tramite telefono, chiamando il numero 0392332334 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
-
Tramite e-mail, scrivendo all'indirizzo medicina.lavoro@irccs-sangerardo.it indicando dati anagrafici, comune di residenza, recapito telefonico, copia tessera sanitaria
Il costo della visita e delle eventuali altre prestazioni, erogate in regime di solvenza e fatturate, verrà corrisposto dal richiedente secondo le indicazioni ricevute in sede di prenotazione.
I tempi di attesa per la prima visita e gli accertamenti sanitari sono di circa 30 giorni.
L'utente dovrà presentarsi il giorno dell’appuntamento munito di:
-
Richiesta da lui sottoscritta relativamente alla necessità di ottenere l’idoneità psicofisica per guide alpine – maestri di alpinismo, aspiranti guide alpine ed accompagnatori di media montagna, di cui alla legge n. 6/1989.
-
Elettrocardiogramma da sforzo da effettuarsi esternamente, obbligatorio per il rilascio dell’idoneità a guida alpina
-
Certificato vaccinale
-
Referti di eventuali esami recenti eseguiti ed eventuali accertamenti specialistici integrativi
-
Tessera sanitaria
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 30/12/2024