Update multidisciplinare nella malattia di Fabry: dalla diagnosi alla gestione clinica
dal 24 ottobre al 25 ottobre
Update multidisciplinare nella malattia di Fabry: dalla diagnosi alla gestione clinica

24-25 ottobre 2024, Hotel Promessi Sposi, Malgrate (LC)
Programma 24 ottobre
14.00-14.10 Introduzione e presentazione del corso F. Pieruzzi Moderatori: A. Pession - F. Pieruzzi
14.10-14.30 Ereditarietà x linked e correlazione genotipo-fenotipo P. Mandich Moderatori: A. Pession - F. Pieruzzi
14.30-14.50 Screening neonatale F. Porta
14.50-15.10 Treatment e timing A. Pession
15.10-15.30 Transizione S. Gasperini
15.30-15.50 Metabern C. Bellettato
15.50-16.15 Discussione
16.15-16.30 Coffee break Moderatori: V. Cianci
16.30-16.50 Aspetti psicologici e neurocognitivi I. Romani
16.50-17.10 RMN (risonanza magnetica nucleare) encefalo 3T G. Basso Moderatori: G. Carraro - L. Econimo
17.10-17.30 Donne e malattia di Fabry F. Pieruzzi
17.30-17.50 Lyso gb3 nelle donne Fabry M. Spada
17.50-18.30 Discussione
18.30 Chiusura prima giornata
Programma 25 ottobre
SESSIONE CARDIOLOGICA
Moderatori: S. Marazia - M. Pieroni
8.30-8.50 Elettrocardiografia come marker diagnostici: presente e futuro M. Pieroni
8.50-9.10 T1 mapping e risonanza cardiaca A. Camporeale
9.10-9.30 Biopsia endomiocardica E. Biagini
9.50-10.10 Valutazione Cardiopolmonare F. Re
10.10-10.30 Discussione
10.30- 10.45 Coffee break
SESSIONE NEFROLOGICA
Moderatori: R. Mignani - F. Pagni
10.45-11.00 L’importanza della biopsia dal punto di vista del nefropatologo V. L’Imperio
11.00- 11.15 L’importanza della biopsia dal punto di vista del clinico C. Cirami
11.15-11.30 Discussione
11.30-12.00 FOCUS: La nutrizione nella malattia di Fabry N. Vitturi Modera: I. Motta
CRITERI DI STABILITÀ E OTTIMIZZAZIONE TERAPEUTICA
Moderatori: M. Gallieni - F. Pieruzzi
12.00-12.20 In neurologia V. Cianci
12.20-12.40 In cardiologia M. Pieroni
12.40-13.00 In nefrologia R. Mignani
13.00-13.30 Discussione
13.30-13.45 Closing Remarks F. Pieruzzi Stefania Tobaldini "Presidente AIAF”
13.45-14.15 Questionario di verifica ECM
Responsabile scientifico
Prof. Federico Pieruzzi
Segreteria organizzativa e Provider ECM
Maya Idee Sud