Giornata Mondiale della Salute: l'importanza di conoscere i percorsi di screening
Giornata Mondiale della Salute: l'importanza di conoscere i percorsi di screening
01 aprile 2025
Notizia

Nel 1948 l'Organizzazione Mondiale della Sanità decise di istituire una giornata dedicata alla salute in tutto il mondo. Dal 1950 la Giornata Mondiale della Salute (World Health Day) si celebra il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’OMS avvenuta il 7 aprile 1948.
Negli ultimi 50 anni sono emerse importanti tematiche di salute come la salute mentale, l'assistenza materna e infantile e l’influenza del cambiamento climatico sulla salute delle persone. La celebrazione è caratterizzata da attività che si estendono oltre la giornata stessa e serve come un'opportunità per focalizzare l'attenzione mondiale su questi importanti aspetti.
Il tema di quest’anno è Healthy beginnings, hopeful futures, Un inizio sano, un futuro pieno di speranza, per esortare i governi e la comunità sanitaria a intensificare gli sforzi per porre fine alle morti prevenibili di madri e neonati e a dare priorità alla salute e al benessere a lungo termine delle donne.
Per celebrare la Giornata, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori promuove l'importanza della tutela della salute e la consapevolezza dei percorsi di screening oncologico disponibili in ospedale e sul territorio.
Lunedì 7 aprile, dalle ore 9.30 alle 12.30, sarà presente in Palazzina accoglienza un banchetto informativo con personale di ATS Brianza.
Prevenzione contro il cancro della mammella
Incontri informativi e colloqui di orientamento ai percorsi di screening contro il tumore al seno.
Prevenzione contro il cancro della cervice uterina
Incontri informativi e colloqui di orientamento ai percorsi di screening contro l’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV).
Prevenzione contro il cancro del colon-retto
Incontri informativi e colloqui di orientamento ai percorsi di screening contro l'adenocarcinoma.