Brachiterapia
Brachiterapia
Descrizione:
La Struttura Semplice Brachiterapia è rivolta alla cura delle neoplasie ginecologiche; dal 2006 utilizza apparecchiature ad alto rateo di dose che consentono di effettuare i trattamenti in regime ambulatoriale.
L’offerta terapeutica è rivolta anche ad altre pazienti di altre Strutture ed extra regione.
Nella pianificazione dei tumori della cervice uterina, precedente esperienza di fusione con immagini PET.
Attuale impiego di RM secondo le più moderne linee guida.
È prevista la costante applicazione di procedure per l’ottimale monitoraggio dell’efficacia clinica e della tossicità dei trattamenti. L’analisi dell’outcome così condotta, consente significativi progressi della metodologia terapeutica.
Il sistema organizzativo del Reparto prevede l’introduzione di turni suppletivi di attività di brachiterapia in relazione alla richiesta dei trattamenti, al fine di ottimizzare la continuità delle terapie, tenendo conto della turnistica del personale medico specificatamente addestrato.
È programmata l’attività didattica nell’ambito dei Corsi di Laurea afferenti alla Struttura, rotazione a turno di Medici in formazione, di Tecnici e di Infermieri.
Brachiterapia
La Struttura Semplice Brachiterapia è rivolta alla cura delle neoplasie ginecologiche; dal 2006 utilizza apparecchiature ad alto rateo di dose che consentono di effettuare i trattamenti in regime ambulatoriale.
L’offerta terapeutica è rivolta anche ad altre pazienti di altre Strutture ed extra regione.
Nella pianificazione dei tumori della cervice uterina, precedente esperienza di fusione con immagini PET.
Attuale impiego di RM secondo le più moderne linee guida.
È prevista la costante applicazione di procedure per l’ottimale monitoraggio dell’efficacia clinica e della tossicità dei trattamenti. L’analisi dell’outcome così condotta, consente significativi progressi della metodologia terapeutica.
Il sistema organizzativo del Reparto prevede l’introduzione di turni suppletivi di attività di brachiterapia in relazione alla richiesta dei trattamenti, al fine di ottimizzare la continuità delle terapie, tenendo conto della turnistica del personale medico specificatamente addestrato.
È programmata l’attività didattica nell’ambito dei Corsi di Laurea afferenti alla Struttura, rotazione a turno di Medici in formazione, di Tecnici e di Infermieri.
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024