Sistemi Informativi Aziendali
Sistemi Informativi Aziendali - S.I.A.
Descrizione:
La Struttura Complessa Sistemi Informativi Aziendali (SIA) rappresenta il tessuto connettivo dell'azienda e riveste un ruolo fondamentale per sostenere il cambiamento organizzativo, migliorare i servizi, attuare una politica di trasparenza e di supporto alle attività sanitarie e amministrative
In tale ottica il SIA supporta la programmazione aziendale, attraverso la razionalizzazione e la digitalizzazione dei processi caratteristici:
-
Garantisce l'adeguamento del sistema informativo amministrativo e sanitario per il controllo di tutti i dati aziendali, accompagnato da un continuo piano di formazione degli utenti per una piena integrazione del ciclo produttivo e contabile, in costante compatibilità con lo sviluppo del sistema informativo socio-sanitario (SISS)
-
Garantisce l'adeguamento del sistema informativo sanitario, a supporto delle attività cliniche con strumenti che permettano la registrazione e tracciabilità del percorso diagnostico terapeutico e la registrazione degli eventi per le relative analisi epidemiologiche e programmatorie
-
Garantisce l'infrastruttura di comunicazione necessaria ad una gestione integrata delle tecnologie
-
Sviluppa le competenze informatiche dell'utenza così da renderla autonoma e indipendente nell'impiego degli strumenti informatici. Il SIA garantisce inoltre l'attività di assistenza a tutti gli utenti interni di strumenti informatici
Accreditamenti e certificazioni
Certificazione UNI EN ISO 9001
Direttore S.C. Sistemi Informativi Aziendali - S.I.A.:
Dott. Davide TomèSistemi Informativi Aziendali - S.I.A.
Villa Serena, piano terra e 2° pianoDirettore S.C. Sistemi Informativi Aziendali - S.I.A.
La Struttura Complessa Sistemi Informativi Aziendali (SIA) rappresenta il tessuto connettivo dell'azienda e riveste un ruolo fondamentale per sostenere il cambiamento organizzativo, migliorare i servizi, attuare una politica di trasparenza e di supporto alle attività sanitarie e amministrative
In tale ottica il SIA supporta la programmazione aziendale, attraverso la razionalizzazione e la digitalizzazione dei processi caratteristici:
-
Garantisce l'adeguamento del sistema informativo amministrativo e sanitario per il controllo di tutti i dati aziendali, accompagnato da un continuo piano di formazione degli utenti per una piena integrazione del ciclo produttivo e contabile, in costante compatibilità con lo sviluppo del sistema informativo socio-sanitario (SISS)
-
Garantisce l'adeguamento del sistema informativo sanitario, a supporto delle attività cliniche con strumenti che permettano la registrazione e tracciabilità del percorso diagnostico terapeutico e la registrazione degli eventi per le relative analisi epidemiologiche e programmatorie
-
Garantisce l'infrastruttura di comunicazione necessaria ad una gestione integrata delle tecnologie
-
Sviluppa le competenze informatiche dell'utenza così da renderla autonoma e indipendente nell'impiego degli strumenti informatici. Il SIA garantisce inoltre l'attività di assistenza a tutti gli utenti interni di strumenti informatici
Accreditamenti e certificazioni
039 233 9009
segreteria.sia@irccs-sangerardo.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024