Direzione Generale
Direzione Generale
Descrizione:
DIRETTORE GENERALE - Dott. Silvano Casazza
telefono segreteria 039 2339709 - email: dir.generale@asst-monza.it
Curriculum vitae - nomina del Direttore Generale
Il Direttore Generale è il rappresentante legale dell'Azienda, è nominato dalla Giunta Regionale, consultato il Rettore dell'Università degli Studi di Milano Bicocca.
Il rapporto di lavoro del direttore generale è esclusivo e regolato da contratto di diritto privato che stabilisce la durata dell'incarico, le cui funzioni sono di seguito riportate:
- adotta l'atto di organizzazione aziendale POAS, nel rispetto dei principi e criteri previsti dalle linee guida regionali, nel quale sono individuate le strutture dotate di autonomia gestionale e/o tecnico professionali secondo il modello dipartimentale;
- è responsabile della gestione complessiva della Azienda, del conferimento degli incarichi dirigenziali, della corretta ed economica gestione delle risorse attribuite ed introitate, nonché dell'imparzialità e del buon andamento della gestione;
- contratta il budget annuale, avvalendosi del Controllo di gestione interno, per la verifica, mediante valutazioni periodiche e comparative dei costi, dei rendimenti e dei risultati conseguiti;
- nomina il Direttore Sanitario, il Direttore Amministrativo e il Direttore Sociosanitario.
Direzione Generale
DIRETTORE GENERALE - Dott. Silvano Casazza
telefono segreteria 039 2339709 - email: dir.generale@asst-monza.it
Curriculum vitae - nomina del Direttore Generale
Il Direttore Generale è il rappresentante legale dell'Azienda, è nominato dalla Giunta Regionale, consultato il Rettore dell'Università degli Studi di Milano Bicocca.
Il rapporto di lavoro del direttore generale è esclusivo e regolato da contratto di diritto privato che stabilisce la durata dell'incarico, le cui funzioni sono di seguito riportate:
- adotta l'atto di organizzazione aziendale POAS, nel rispetto dei principi e criteri previsti dalle linee guida regionali, nel quale sono individuate le strutture dotate di autonomia gestionale e/o tecnico professionali secondo il modello dipartimentale;
- è responsabile della gestione complessiva della Azienda, del conferimento degli incarichi dirigenziali, della corretta ed economica gestione delle risorse attribuite ed introitate, nonché dell'imparzialità e del buon andamento della gestione;
- contratta il budget annuale, avvalendosi del Controllo di gestione interno, per la verifica, mediante valutazioni periodiche e comparative dei costi, dei rendimenti e dei risultati conseguiti;
- nomina il Direttore Sanitario, il Direttore Amministrativo e il Direttore Sociosanitario.
- Controllo di gestione
- Qualità, Accreditamento, Internal Auditing e Gestione del Rischio Clinico
- Ricerca e Sperimentazioni Cliniche
- Attività di Prevenzione Protezione Aziendale
- Sistemi Informativi Aziendali - S.I.A.
- Gestione Operativa - Next Generation EU
- Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociali
- Attività di Comunicazione Aziendale e Relazioni Esterne
- Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP)