Direzione Scientifica

Descrizione:

Il Direttore Scientifico promuove e coordina l’attività di ricerca scientifica della Fondazione e programma la gestione del relativo budget, concordato annualmente con il Direttore Generale sulla base del bilancio approvato e degli indirizzi del Consiglio di Amministrazione e la cui misura, in ogni caso, non può essere inferiore ai finanziamenti destinati alla Fondazione dal Ministero della Salute e da altri enti pubblici e privati per l’attività di ricerca.

Il Direttore Scientifico è responsabile del raggiungimento degli obiettivi assegnati ed esprime parere obbligatorio al Direttore Generale sui provvedimenti inerenti le attività scientifiche, le assunzioni e l’utilizzo del personale medico e sanitario non medico nell’ambito della ricerca.

È supportato dalla struttura amministrativa della Fondazione. Partecipa di diritto al Collegio di Direzione.

Il Direttore Scientifico si coordina con il Direttore Generale al fine di assicurare l’integrazione dell’attività assistenziale e dell'attività di formazione con l'attività di ricerca per potenziarne l'efficacia nelle aree tematiche di afferenza in coerenza con gli indirizzi di politica sanitaria e nel rispetto dell'autonomia regionale.

 

Al Direttore Scientifico afferiscono

  • FUNZIONE: SEGRETERIA COMITATO ETICO E RESPONSABILE TECNICO SCIENTIFICO

  • FUNZIONE: GESTIONE OPERATIVA DELLA RICERCA

  • FUNZIONE: QUALITY ASSURANCE RICERCA CLINICA E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO ERN

  • SC EPIDEMIOLOGIA CLINICA E BIOSTATISTICA

  • SC CENTRO DI RICERCA FASE 1

  • SS GRANT OFFICE E TTO

  • SS COORDINAMENTO RICERCA CLINICA

  • SC UNITÀ RICERCA CLINICA E FASE 1 (PEDIATRIA)

  • SS GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLA RICERCA E DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE

Direttore Scientifico:

Prof. Pietro Invernizzi

Direzione Scientifica

Villa Serena, 3° piano
Direttore Scientifico