Controllo di gestione
Controllo di gestione
Descrizione:
Struttura in staff alla Direzione Generale, il Controllo di Gestione supporta la Direzione Strategica nella definizione delle strategie e politiche aziendali e nell’efficiente ed efficace raggiungimento degli obiettivi, mediante la loro declinazione alle articolazioni organizzative e la misurazione della performance con utilizzo di adeguati KPI.
Principali attività
-
gestione e sviluppo degli strumenti e delle tecniche del controllo direzionale, incluso il flusso dei dati che ne costituisce la base informativa (contabilità direzionale) da cui derivano i flussi informativi regionali per la contabilità analitica e per la compilazione dei modelli ministeriali Modello LA e Modello CP, produzione di reporting mensile con misurazione dei KPI di interesse e di indicatori di efficienza, confrontati con il benchmark regionale e con i principali sistemi di valutazione della performance in sanità
La contabilità analitica è tenuta con applicazione delle Linee Guida regionali:
-
Linee guida sul controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie - DG Welfare 2023
-
Piano centri di costo e conti standard linee guida coan 2023
-
supporto allo svolgimento del Ciclo della Performance:
-
obiettivi della Direzione Strategica assegnati dal Consiglio di Amministrazione
-
obiettivi budget, monitoraggio e valutazione della performance organizzativa
-
coordinamento nella stesura del documento di programmazione triennale PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione (ex D.L. 80 del 9 giugno 2021) e rendicontazione annuale attraverso la predisposizione della Relazione annuale della performance
-
-
supporto ai processi decisionali attraverso l'elaborazione di analisi economiche (es. valutazioni HTA, determinazioni tariffarie, progetti e convenzioni)
-
aggiornamento e applicazione del Sistema di misurazione e valutazione della performance, quale strumento di promozione del merito e di miglioramento della performance organizzativa e individuale in attuazione al D.L.vo n. 150 del 27 ottobre 2009 e s.m.i.
-
segreteria e supporto tecnico al Nucleo di Valutazione delle Prestazioni
Responsabile S.S. Controllo di Gestione:
Dott. Michele GranettoControllo di gestione
Villa Serena, 3° pianoResponsabile S.S. Controllo di Gestione
Struttura in staff alla Direzione Generale, il Controllo di Gestione supporta la Direzione Strategica nella definizione delle strategie e politiche aziendali e nell’efficiente ed efficace raggiungimento degli obiettivi, mediante la loro declinazione alle articolazioni organizzative e la misurazione della performance con utilizzo di adeguati KPI.
Principali attività
-
gestione e sviluppo degli strumenti e delle tecniche del controllo direzionale, incluso il flusso dei dati che ne costituisce la base informativa (contabilità direzionale) da cui derivano i flussi informativi regionali per la contabilità analitica e per la compilazione dei modelli ministeriali Modello LA e Modello CP, produzione di reporting mensile con misurazione dei KPI di interesse e di indicatori di efficienza, confrontati con il benchmark regionale e con i principali sistemi di valutazione della performance in sanità
La contabilità analitica è tenuta con applicazione delle Linee Guida regionali:
-
Linee guida sul controllo di gestione nelle Aziende Sanitarie - DG Welfare 2023
-
Piano centri di costo e conti standard linee guida coan 2023
-
supporto allo svolgimento del Ciclo della Performance:
-
obiettivi della Direzione Strategica assegnati dal Consiglio di Amministrazione
-
obiettivi budget, monitoraggio e valutazione della performance organizzativa
-
coordinamento nella stesura del documento di programmazione triennale PIAO, Piano Integrato di Attività e Organizzazione (ex D.L. 80 del 9 giugno 2021) e rendicontazione annuale attraverso la predisposizione della Relazione annuale della performance
-
-
supporto ai processi decisionali attraverso l'elaborazione di analisi economiche (es. valutazioni HTA, determinazioni tariffarie, progetti e convenzioni)
-
aggiornamento e applicazione del Sistema di misurazione e valutazione della performance, quale strumento di promozione del merito e di miglioramento della performance organizzativa e individuale in attuazione al D.L.vo n. 150 del 27 ottobre 2009 e s.m.i.
-
segreteria e supporto tecnico al Nucleo di Valutazione delle Prestazioni
Orario di servizio
tel. 039 233 9075-9742-9077
tel. 039 233 9076
cdg@irccs-sangerardo.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024