Tumore del polmone
Tumore del polmone
Intervento: VATS LOBECTOMY
Secondo i dati dei Registri Tumori, il tumore al polmone rappresenta la seconda neoplasia più frequentemente diagnosticata tra gli uomini e la terza tra le donne, ed è la prima causa di morte per cancro nel sesso maschile e la terza in quello femminile. Sono circa 40mila le nuove diagnosi ogni anno in Italia e 7 pazienti su 10 hanno già metastasi nel momento stesso in cui scoprono la malattia, motivo per cui è particolarmente difficile curarla. Per il 30% dei casi in cui la neoplasia è ai primi stadi un intervento chirurgico può essere risolutivo.
Ad oggi l’intervento è sempre meno invasivo, grazie ad nuova tecnica, la lobectomia video–toracoscopica o VATS (Video Assisted Thoracic Surgery) Lobectomy, che avviene per via endoscopica, con appositi strumenti e telecamere e tramite solamente una, due o tre piccole incisioni cutanee, senza alcuna sezione muscolare e nessuna divaricazione costale.
Un intervento mini-invasivo che si traduce, per i malati, in una minore sofferenza, una più breve degenza ospedaliera, una più rapida ripresa delle normali attività quotidiane e in minori conseguenze sia sulla funzionalità sia polmonare sia sulla mobilità degli arti. Oltre che in un minore tasso di complicazioni post operatorie, è particolarmente indicata nei pazienti con uno stadio precoce di cancro del polmone non microcitoma, selezionati (cioè ben studiati pre-operatoriamente) e con ridotta capacità funzionale respiratoria.
Risorse Correlate:
- Chirurgia Toracica
- Prof. Francesco Petrella_Chirurgia Toracica
- Dr Enrico Cassina
- Dr.ssa Lidia Libretti
- Dott. Emanuele Pirondini
- Dr. Federico Raveglia
- Dott. Antonio Tuoro
- Dr. Andrea Cara
- Prof. Francesco Petrella_Chirurgia Toracica
- Prof. Francesco Petrella
- Dr. Andrea Cara_Chirurgia Toracica
- Dr.ssa Lidia Libretti_Chirurgia Toracica
- Dr. Federico Raveglia_Chirurgia Toracica