Regole per l’utilizzo delle mascherine in ospedale
Regole per l’utilizzo delle mascherine in ospedale
01 luglio 2024
Notizia
Reparto
È richiesta particolare attenzione all'utilizzo della mascherina ai visitatori/caregiver dei pazienti ricoverati presso i reparti di Medicina, Oncologia, Nefrologia, Ematologia (sia adulti che pediatrica), Geriatria, Pneumologia, Aree Intensive e Subintensive, Malattie Infettive.
Si specifica che l’indicazione all’utilizzo dei DPI idonei resta obbligatoria qualora si faccia visita a degenti Covid + o con altra patologia infettiva in essere per la quale sono previste precauzioni di isolamento.
Pronto soccorso - OBI - Medicina d'urgenza
L’utilizzo di mascherina rimane obbligatorio per tutti i pazienti e gli accompagnatori/visitatori/caregiver.
Ambulatori - CUP - Bar - Sale d'attesa
La mascherina chirurgica va, comunque, indossata in tutte le situazioni di sovraffollamento, quali le sale d'attesa ambulatoriali o del CUP.
Rimangono valide, anche nelle aree ove non sia previsto l’utilizzo di mascherine (ad es. bar, aree commerciali/ricreative, ecc), le indicazioni comportamentali relative a distanziamento, igiene delle mani e aerazione degli ambienti.
Il personale sanitario vigilerà sull’osservanza delle suddette regole; è data facoltà alle Direzioni Sanitarie di applicare misure più restrittive in relazione alle variazioni del contesto epidemiologico.