Lo screening dell’Epatite C entra nei reparti di Area Medica
Lo screening dell’Epatite C entra nei reparti di Area Medica
22 marzo 2024
Notizia
L’IRCCS San Gerardo estende lo screening gratuito per l’Epatite C (HCV - Hepatitis C Virus) anche ai pazienti ricoverati in Area Medica, per tutte le età non comprese nel monitoraggio regionale. L’iniziativa, già operativa da febbraio, interessa i degenti dei reparti di Malattie infettive, Medicina, Geriatria, Gastroenterologia, Nefrologia, Oncologia ed Ematologia. L’obiettivo, sottolinea il Dr. Alessandro Soria, coordinatore del progetto, è quello di aumentare l’efficacia dello screening gratuito promosso anche quest’anno da Ministero della Salute e Regione Lombardia e rivolto ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali di ultima generazione per il trattamento dell’Epatite C.
L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione molto spesso che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e tumore del fegato in Italia. Fino al 2015, in Italia moriva 1 persona ogni 30 minuti per le conseguenze di questa patologia. Si calcola che nel nostro Paese tra l’1% e 1,5% circa della popolazione ne sia affetta. Oggi, fortunatamente, sono disponibili cure con farmaci che, somministrati per via orale per 8-12 settimane, portano alla guarigione in oltre il 95% dei casi, senza di fatto effetti collaterali. In particolare, si stima che circa 150.000 persone presentino l’infezione da HCV in Lombardia e oltre 50.000 sono già state trattate con successo. Molti casi però rimangono non diagnosticati.
Lo sviluppo della terapia antivirale ad azione diretta (DAA), spiega il Dr. Soria, ha rivoluzionato l’approccio spingendo verso la diagnosi precoce in modo da avviare i pazienti alla cura di tale infezione. Il test prevede un prelievo di sangue standard (da vena periferica) per la ricerca degli anticorpi anti-HCV, effettuato contestualmente agli esami del sangue di routine. Nel caso di rilevazione dell’infezione, il percorso continuerà con ulteriori approfondimenti: i pazienti identificati con un’infezione cronica da Epatite C saranno presi in carico e avviati al trattamento per l’eradicazione del virus.