FARMACI
FARMACI
$viaIndirizzoStruttura.getData()
Descrizione:
- Elenco Farmaci in Distribuzione per Conto (DPC)
- Consegna Farmaci a Domicilio
Dal settembre 1999 l'Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda fra Titolari di Farmacia ha attivato un servizio di consegna a domicilio di farmaci urgenti a persone che si trovano nella impossibilità di provvedere diversamente, anche per situazioni contingenti (persone sole, con difficoltà a deambulare, handicappati)
Il servizio può essere attivato solo dal Medico di famiglia, o dal Medico del Servizio di Continuità Assistenziale
Un agente dell'Istituto di Vigilanza operante nel territorio di competenza provvederà al ritiro della ricetta ed alla successiva consegna del farmaco direttamente a domicilio del cittadino
Il servizio, completamente gratuito, é garantito di notte e nei giorni festivi
A carico del cittadino sono esclusivamente gli oneri ordinari (ticket) previsti per la dispensazione del farmaco e indicati nello scontrino fiscale, che verrà consegnato unitamente al farmaco
- Farmaci e Trattamenti
Servizio di Nutrizione Artificiale Domiciliare
Il servizio di Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD) dell'ASL MB garantisce la fornitura delle miscele nutrizionali e dei dispositivi medici necessari alla somministrazione delle stesse, per via parenterale (NPT) ed enterale (NED), a tutti i pazienti dimessi da una struttura ospedaliera pubblica o privata accreditata, con prescrizione specialistica
Il percorso che porta all'attivazione della NAD coinvolge varie figure tra ospedale e territorio: è intrapreso dallo specialista dell'U.O. ospedaliera che dimette il paziente in trattamento; il paziente viene preso in carico dal Distretto Socio-Sanitario, dove il medico competente valuta ed autorizza la prescrizione di NA; infine, attraverso il Servizio di Assistenza Farmaceutica (SAF), avviene la consegna periodica dei prodotti dietetici e dei dispositivi medici
Il servizio Cure Domiciliari, il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta possono intervenire nella gestione domiciliare del paziente e nella richiesta di rinnovo della terapia nutrizionale
Servizio di Nutrizione Enterale Domiciliare
Il modulo per la prescrizione di Nutrizione Enterale Domiciliare e la tabella dei prodotti disponibili sono scaricabili cliccando sui ncollegamento in fondo alla pagina. I prodotti per la nutrizione enterale saranno recapitati al domicilio, attraverso la ditta responsabile della distribuzione, VITALAIRE, con cui è possibile concordare tempo e luogo di consegna, chiamando il numero verde 800863062
Ossigenoterapia a lungo termine
Occorre presentare al Distretto Socio - Sanitario di residenza la prescrizione di un centro di Fisiopatologia Respiratoria o reparto di Pneumologia
Il Distretto Socio Sanitario attiva la fornitura di ossigeno liquido o concentratore di ossigeno direttamente al domicilio dell'Assistito
La prescrizione e l'autorizzazione del distretto hanno validità annuale
L'utente è tenuto a comunicare al Distretto di residenza ogni variazione riguardante la fornitura ed a rinnovare la prescrizione annualmente
Farmaci orfani per uso pediatrico
(medicinali di cui non esiste in commercio un equivalente per dosaggio e dei quali c'è necessità assoluta per la cura di una specifica malattia)
Occorre presentare una prescrizione specialistica e l'autorizzazione del Distretto Socio-Sanitario di appartenenza
Farmaci e prodotti dietetici per la fibrosi cistica
Occorre presentare la prescrizione specialistica del Centro Regionale di riferimento (per la Regione Lombardia la seconda Clinica Pediatrica "De Marchi" degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano)
Nutrizione Enterale Domiciliare
PRODOTTI NED ATS
PRODOTTI NED1
Telefono:
Email:
FARMACI
- Elenco Farmaci in Distribuzione per Conto (DPC)
- Consegna Farmaci a Domicilio
Dal settembre 1999 l'Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda fra Titolari di Farmacia ha attivato un servizio di consegna a domicilio di farmaci urgenti a persone che si trovano nella impossibilità di provvedere diversamente, anche per situazioni contingenti (persone sole, con difficoltà a deambulare, handicappati)
Il servizio può essere attivato solo dal Medico di famiglia, o dal Medico del Servizio di Continuità Assistenziale
Un agente dell'Istituto di Vigilanza operante nel territorio di competenza provvederà al ritiro della ricetta ed alla successiva consegna del farmaco direttamente a domicilio del cittadino
Il servizio, completamente gratuito, é garantito di notte e nei giorni festivi
A carico del cittadino sono esclusivamente gli oneri ordinari (ticket) previsti per la dispensazione del farmaco e indicati nello scontrino fiscale, che verrà consegnato unitamente al farmaco
- Farmaci e Trattamenti
Servizio di Nutrizione Artificiale Domiciliare
Il servizio di Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD) dell'ASL MB garantisce la fornitura delle miscele nutrizionali e dei dispositivi medici necessari alla somministrazione delle stesse, per via parenterale (NPT) ed enterale (NED), a tutti i pazienti dimessi da una struttura ospedaliera pubblica o privata accreditata, con prescrizione specialistica
Il percorso che porta all'attivazione della NAD coinvolge varie figure tra ospedale e territorio: è intrapreso dallo specialista dell'U.O. ospedaliera che dimette il paziente in trattamento; il paziente viene preso in carico dal Distretto Socio-Sanitario, dove il medico competente valuta ed autorizza la prescrizione di NA; infine, attraverso il Servizio di Assistenza Farmaceutica (SAF), avviene la consegna periodica dei prodotti dietetici e dei dispositivi medici
Il servizio Cure Domiciliari, il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta possono intervenire nella gestione domiciliare del paziente e nella richiesta di rinnovo della terapia nutrizionale
Servizio di Nutrizione Enterale Domiciliare
Il modulo per la prescrizione di Nutrizione Enterale Domiciliare e la tabella dei prodotti disponibili sono scaricabili cliccando sui ncollegamento in fondo alla pagina. I prodotti per la nutrizione enterale saranno recapitati al domicilio, attraverso la ditta responsabile della distribuzione, VITALAIRE, con cui è possibile concordare tempo e luogo di consegna, chiamando il numero verde 800863062
Ossigenoterapia a lungo termine
Occorre presentare al Distretto Socio - Sanitario di residenza la prescrizione di un centro di Fisiopatologia Respiratoria o reparto di Pneumologia
Il Distretto Socio Sanitario attiva la fornitura di ossigeno liquido o concentratore di ossigeno direttamente al domicilio dell'Assistito
La prescrizione e l'autorizzazione del distretto hanno validità annuale
L'utente è tenuto a comunicare al Distretto di residenza ogni variazione riguardante la fornitura ed a rinnovare la prescrizione annualmente
Farmaci orfani per uso pediatrico
(medicinali di cui non esiste in commercio un equivalente per dosaggio e dei quali c'è necessità assoluta per la cura di una specifica malattia)
Occorre presentare una prescrizione specialistica e l'autorizzazione del Distretto Socio-Sanitario di appartenenza
Farmaci e prodotti dietetici per la fibrosi cistica
Occorre presentare la prescrizione specialistica del Centro Regionale di riferimento (per la Regione Lombardia la seconda Clinica Pediatrica "De Marchi" degli Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano)
Nutrizione Enterale Domiciliare
PRODOTTI NED ATS