Cosa dicono di noi
Cosa dicono di noi
"Buongiorno a tutti, oggi sono stata dimessa dal reparto di maternità dove sono stata ricoverata da sabato 22 in seguito alla nascita della mia bambina. Ci tenevo a ringraziare tutte le ostetriche e il resto del personale che hanno lavorato in questi giorni in tutti i turni perché sono state di fondamentale supporto. Questi giorni non sono stati facili, tutto un nuovo mondo da scoprire e nel frattempo ho avuto dei momenti di non totale lucidità mentale dove avevo bisogno di supporto. E così è stato, sia nei turni diurni che notturni ho trovato il supporto fisico, emotivo e pratico di cui avevo bisogno"
"… Mi sono rivolta al reparto di Ch. Plastica per problemi legati agli esiti cronici di una grande ustione avvenuta nel 1990: un caso complesso e “inedito”, dal momento che a tali livelli di ustione difficilmente si sopravvive. … con serietà, prudenza e dedizione il dottore per lungo tempo ha analizzato e studiato i vari aspetti del problema, per giungere poi a proporre un progetto di intervento…. Il ricovero e l’intervento sono avvenuti nel maggio 2024, con esito molto favorevole. Grata e rincuorata per aver trovato al san Gerardo un servizio sanitario di altissima qualità sia a livello prettamente scientifico sia a livello di relazione di cura, cordialmente saluto e auguro di lavorare sempre con tanta dedizione e competenza."
"… vorrei complimentarmi con tutto l'organico del reparto fisioterapico che, con grande professionalità, mi ha seguito scrupolosamente sia dal punto di vista tecnico/scientifico che pratico, facendomi raggiungere un livello di beneficio impensabile dopo l'incidente capitatomi che mi ha devastato il fisico, ove avete eseguito un intervento delicatissimo a spina dorsale, torace ecc. …"
"…Vorrei ringraziare immensamente tutto il reparto per l'umanità e la professionalità dimostrata. Nonostante la diagnosi infausta abbiamo trovato io e i miei fratelli nel percorso che la mamma ha fatto tanta umanità ed empatia, non si è mai preparati alla morte di un genitore ma grazie al vostro aiuto e supporto siamo stati preparati, ascoltati, ci siamo confrontati, le vostre spiegazioni sono state semplici e chiare. La mamma è andata via serena e ha donato gli organi, questo per un figlio, nella tragedia generale, é di grande conforto..."
"17 gennaio 2024 mio padre è stato ricoverato in questo reparto di terapia intensiva per una grave polmonite bilaterale. … Vorrei che queste righe fossero per te, parente appena entrata in questa stanza, parole di speranza; ricorda che il tuo caro qui ricoverato, per quanto stia vivendo uno dei momenti più bui della sua vita, si trova nel luogo più sicuro e preparato ad affrontare la sua situazione… Il 26/08/24 mio padre, grazie ai medici, al personale di questo ospedale e all’amore della sua famiglia ha potuto stringere tra le braccia la sua prima nipotina…"
"…vorrei ringraziarvi per la grande vostra professionalità, cordialità e la splendida sensibilità, purtroppo non è andata, come noi parenti, ci aspettavamo, ma siamo rimasti molti colpiti dalla vostra tenacia di fare tutto il possibile senza arrendersi, sapendo che il finale era triste. Abbiamo trovato dei veri Dottori, che ci hanno fatto sentire meno soli, a volte la Sanità pubblica viene criticata, ma in voi nel vostro lavoro, non possiamo che stendere soltanto elogi. Grazie infinite, un ringraziamento alle Infermiere e Infermieri del vostro reparto, che sono dei veri angeli. Grazie a tutti"
"… per noi è stato un sollievo trovare l'origine di quel dolore insopportabile che non dava tregua con i farmaci fin lì somministrati. Quindi vi ringrazio per tutto quello che avete fatto per risolvere il nostro problema."
"Buongiorno, nel giugno 2024 mio padre è stato operato per timoma e ricoverato nel reparto di chirurgia toracica. Qualche giorno fa ha subito un altro intervento per tiroidectomia totale con svuotamento laterocervicale sinistro ed è stato ricoverato nel reparto Chirurgia 4 piano sett. C. …Un'equipe giovane ma che rende il San Gerardo un'eccellenza ai nostri occhi."
"Entrare in un reparto di Geriatria significa affrontare un misto di smarrimento e timore. E’ un sentimento comune a chiunque varchi le porte di un ospedale, ma qui il confronto con la fragilità è ancora più intenso. Ci si prende cura dei più vulnerabili e, inevitabilmente, ci si sente vulnerabili. All’Ospedale San Gerardo di Monza, però, esiste un reparto in cui l’assistenza diventa missione. … Qui la cura non è solo un atto medico, ma un gesto di attenzione continua, una presenza costante accanto a un fragile. … Ogni diagnosi, ogni terapia, ogni parola è misurata con delicatezza, perché si ha la consapevolezza che, oltre la malattia, ci sia una persona con la propria storia e il proprio vissuto. … Gli infermieri, a fine turno, mostrano la fatica sul volto, ma non smettono mai di regalare un sorriso. Un gesto che può sembrare semplice, ma che in realtà fa la differenza per chi è costretto in un letto d’ospedale. … E poi ci sono gli operatori socio-sanitari, persone indispensabili per il funzionamento del reparto. Il loro lavoro è fatto di gesti pratici, a volte faticosi, ma sempre svolti con professionalità e sensibilità. Un aiuto concreto che si unisce a quello emotivo, perché basta uno sguardo, una parola gentile, un piccolo gesto quotidiano per alleviare la solitudine e la paura dei pazienti …"