Come prenotare e dove effettuare il tampone molecolare covid-19
Come prenotare e dove effettuare il tampone molecolare covid-19
30 marzo 2023
Notizia

ORARI AMBULATORIO TAMPONI: dal 1° marzo 2023 aperto il lunedì e il giovedì, dalle ore 8.30 alle 14.30, presso l'Ospedale Nuovo
REGOLE PER ACCESSO ALL'AMBULATORIO TAMPONI
Il Servizio di prenotazione del tampone molecolare o antigenico COVID-19 della Rete Regionale di Prenotazione (RRP) è rivolto a tutti i cittadini che devono effettuare:
- il primo tampone - in seguito a sintomatologia riconducibile al COVID-19 il medico MMG/PLS o altro medico/operatore autorizzato:
- esegue direttamente un tampone antigenico rapido ed inserire esito nel flusso tamponi regionale (l'esito positivo non dovrà essere confermato con tampone molecolare. Il cittadino riceverà il giorno successivo sms da compilare)
- prenota un tampone molecolare al cittadino da eseguire presso l'ambulatorio
- emette una ricetta con la con la quale il cittadino sintomatico può recarsi presso l'ambulatorio (è preferibile utilizzare il servizio PRENOTA ONLINE di Regione Lombardia)
Si specifica come i tamponi autosomministrati non hanno alcun valore diagnostico. Nel caso si risulti positivo a tampone autosomministrato, è necessario contattare il proprio medico che deve mettere in atto quanto sopra
- il tampone di controllo - i cittadini positivi al COVID-19 devono prenotare il tampone di controllo dopo l’isolamento fiduciario/quarantena previsto dalle disposizioni regionali/nazionali:
- prenotando attraverso attraverso il servizio PRENOTA ONLINE di Regione Lombardia
- recandosi presso l'ambulatorio tamponi, anche senza appuntamento, portando il provvedimento di isolamento obbligatorio ricevuto da ATS Brianza
Dal 1° aprile le farmacie non effettuano più i tamponi richiesti da ATS (sintomatici e chiusura isolamento)
NOTA BENE: Se il tampone di controllo è ancora positivo, potrà essere ripetuto dopo 7 giorni senza costi per il cittadino. Nulla vieta ai cittadini di effettuare privatamente un ulteriore tampone di controllo in qualunque giorno dopo i primi 5 giorni dal primo tampone positivo che, in caso di negatività, permetterà di ricevere il provvedimento di guarigione.
In ogni caso dopo 14 giorni e almeno una settimana senza sintomi si riceve il provvedimento di guarigione (Circolare Ministero della Salute 31 agosto 2022)
Quando verrà emesso il certificato di guarigione a fine isolamento, in automatico verrà annullata la revoca del suo Green Pass entro 48 ore.
La sua Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione tornerà così ad essere valida fino alla sua scadenza. Contestualmente verrà emesso anche il green pass di guarigione.
- i tamponi al rientro dall’estero: i cittadini che rientrano dall’estero possono eseguire il tampone presso l'ambulatorio con prenotazione ATS o esibendo il provvedimento di quarantena
L’esito dei tamponi sarà pubblicato sul Fascicolo Sanitario Elettronico e consultabile su https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/.
ATS Brianza ha istituito il numero di telefono 039 2369000 dedicato a tutte le problematiche Covid, con operatori specifici per le diverse linee di intervento. Il servizio, riservato a tutti i cittadini del territorio di ATS Brianza, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.
Il numero è strutturato con queste sezioni relative alle problematiche indicate:
- selezionare 1 per chiusura periodo sorveglianza e per rientro al lavoro o in comunità
- selezionare 2 se sei positivo al tampone e hai bisogno di informazioni
- selezionare 3 se sei contatto di un positivo e hai bisogno di informazioni
- selezionare 4 per informazioni su Green Pass
- selezionare 5 per AZIENDE e LUOGHI LAVORO - fornisce l'indirizzo infocovidaziende@ats-brianza.it
- selezionare 6 per SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
- selezionare 7 RIENTRO ESTERO - fornisce l'indirizzo rientro.estero@ats-brianza.it
- selezionare 8 per informazioni su VACCINAZIONE COVID