Asportazione di colecisti con verde di indocianina
Asportazione di colecisti con verde di indocianina su una adolescente
30 marzo 2022
Comunicato stampa

Primo intervento al San Gerardo
Si sono resi protagonisti di una nuova procedura eseguita presso la ASST Monza su una adolescente.
Nei giorni scorsi i dottori Luca Degrate, Giulia Lo Bianco e Mauro Scotti della Struttura Complessa di Chirurgia Generale I dell’Ospedale San Gerardo di Monza, diretta dal prof. Marco Braga, hanno eseguito una colecistectomia videolaparoscopica con l’utilizzo di verde di indocianina su una giovane paziente affetta da malattia ematologica, seguita dalla dott.ssa Paola Corti presso l’ematologia pediatrica della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma.
Il verde di indocianina è una sostanza che, utilizzando una apposita telecamera durante gli interventi di chirurgia laparoscopica, permette di visualizzare in modo migliore determinate strutture anatomiche e ha plurimi utilizzi sia in campo oncologico (ad esempio nella chirurgia colorettale, epatica e gastrica) sia per patologie benigne.
È la prima volta che presso il San Gerardo questa tecnologia viene applicata in pazienti in età pediatrica. L’intervento di colecistectomia in età pediatrica è generalmente poco comune, ma il fatto che l’ematologia pediatrica della Fondazione MBBM sia un centro di riferimento a livello nazionale ed internazionale, fa sì che presso l’ospedale San Gerardo di Monza ci siano bambini che necessitino di colecistectomia, poiché spesso le patologie ematologiche comportano la comparsa di calcoli nella colecisti con la necessità di asportarla.
L’utilizzo di verde di indocianina, associato alla laparoscopia, permette di rendere più semplice e sicuro l’intervento in quanto è possibile ben visualizzare le strutture biliari ed evitare eventuali danni accidentali a carico di queste strutture.