Bilancio, programmazione finanziaria e contabilità
Bilancio, Programmazione Finanziaria e Contabilità
Descrizione:
Principali attività
Gestisce la Contabilità Generale provvedendo alla tenuta delle scritture e dei libri contabili e fiscali obbligatori, in conformità alle disposizioni di legge, registrazione ed emissione fatture.
Garantisce inoltre:
-
la gestione contabile e la riconciliazione dati con il registro cespiti ammortizzabili
-
la registrazione incassi e riconciliazione dati incassi CUP
-
la gestione contabile del trattamento economico del personale dipendente e non strutturato e i versamenti
-
contributi e fiscali
-
la predisposizione delle dichiarazioni fiscali
-
la gestione cessioni di credito
-
i rimborsi ed indennizzi e reintegri
-
la rilevazione e la riconciliazione delle partite intercompany
-
gestione dei rapporti con i fornitori e clienti
-
la gestione contabile dell'attività libero professionale
-
la programmazione e monitoraggio dei flussi finanziari
Per quanto riguarda il Piano Attuazione Certificabilità dei Bilanci, svolge le funzioni di coordinamento per la rilevazione delle procedure amministrativo-contabili e di tutte le azioni finalizzate al raggiungimento degli standard organizzativi, contabili e procedurali necessari a garantire la certificabilità del Bilancio (Percorso Attuativo della Certificabilità – PAC).
Coordina le relazioni e i debiti informativi connessi all'attuazione del PAC con la Regione, i Ministeri, il Collegio Sindacale e i soggetti di competenza.
Svolge le funzioni relative alla redazione del Bilancio Preventivo, assegnazione delle Risorse economiche agli ordinatori di spesa, rendicontazioni Trimestrali (CET), Bilancio d'Esercizio e controllo contabile degli atti amministrativi per la verifica della compatibilità economico patrimoniale. Cura i rapporti con il Collegio Sindacale, verifica lo stato di contabilizzazione dei contributi connessi ai progetti, cura la tenuta delle contabilità separate, cura le relazioni e i debiti informativi amministrativo-contabili con la Regione, i Ministeri e la Corte dei Conti. Predispone l'attestazione di parifica dei conti giudiziali.
Direttore S.C. Bilancio, Programmazione Finanziaria e Contabilità:
Dott. Toni GencoBilancio, Programmazione Finanziaria e Contabilità
Villa Serena, 3° pianoDirettore S.C. Bilancio, Programmazione Finanziaria e Contabilità
Principali attività
Gestisce la Contabilità Generale provvedendo alla tenuta delle scritture e dei libri contabili e fiscali obbligatori, in conformità alle disposizioni di legge, registrazione ed emissione fatture.
Garantisce inoltre:
-
la gestione contabile e la riconciliazione dati con il registro cespiti ammortizzabili
-
la registrazione incassi e riconciliazione dati incassi CUP
-
la gestione contabile del trattamento economico del personale dipendente e non strutturato e i versamenti
-
contributi e fiscali
-
la predisposizione delle dichiarazioni fiscali
-
la gestione cessioni di credito
-
i rimborsi ed indennizzi e reintegri
-
la rilevazione e la riconciliazione delle partite intercompany
-
gestione dei rapporti con i fornitori e clienti
-
la gestione contabile dell'attività libero professionale
-
la programmazione e monitoraggio dei flussi finanziari
Per quanto riguarda il Piano Attuazione Certificabilità dei Bilanci, svolge le funzioni di coordinamento per la rilevazione delle procedure amministrativo-contabili e di tutte le azioni finalizzate al raggiungimento degli standard organizzativi, contabili e procedurali necessari a garantire la certificabilità del Bilancio (Percorso Attuativo della Certificabilità – PAC).
Coordina le relazioni e i debiti informativi connessi all'attuazione del PAC con la Regione, i Ministeri, il Collegio Sindacale e i soggetti di competenza.
Svolge le funzioni relative alla redazione del Bilancio Preventivo, assegnazione delle Risorse economiche agli ordinatori di spesa, rendicontazioni Trimestrali (CET), Bilancio d'Esercizio e controllo contabile degli atti amministrativi per la verifica della compatibilità economico patrimoniale. Cura i rapporti con il Collegio Sindacale, verifica lo stato di contabilizzazione dei contributi connessi ai progetti, cura la tenuta delle contabilità separate, cura le relazioni e i debiti informativi amministrativo-contabili con la Regione, i Ministeri e la Corte dei Conti. Predispone l'attestazione di parifica dei conti giudiziali.
fornitori.bilancio@irccs-sangerardo.it
clienti.bilancio@irccs-sangerardo.it
bilancio@irccs-sangerardo.it
bilancio@pec.irccs-sangerardo.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024