Batteriologia
Batteriologia
Descrizione:
Principali attività
-
Isolamenti colturali di batteri e miceti, identificazioni e test di sensibilità agli antibiotici e agli antimicotici
-
Esame microscopico e colturale per ricerca di micobatteri con metodi tradizionali e molecolari
-
Esame microscopico e colturale per ricerca di Helicobacter pylori e test di sensibilità agli antibiotici
-
Esame parassitologico delle feci
-
Diagnostica rapida delle infezioni batteriche mediante test rapidi antigenici e in biologia molecolare
-
Riconoscimento dei principali meccanismi di resistenza agli antibiotici mediante metodi tradizionali e in biologia molecolare
-
Monitoraggio dei Pazienti degenti in reparti ad alto rischio infettivologico
-
Sorveglianza dell'andamento delle resistenze agli antibiotici e dell'eziologia delle infezioni
-
Supporto operativo nel controllo e sorveglianza delle infezioni nosocomiali e delle epidemie
Responsabile S.S. Batteriologia:
Dr. Simone BramatiBatteriologia
Responsabile S.S. Batteriologia
Principali attività
-
Isolamenti colturali di batteri e miceti, identificazioni e test di sensibilità agli antibiotici e agli antimicotici
-
Esame microscopico e colturale per ricerca di micobatteri con metodi tradizionali e molecolari
-
Esame microscopico e colturale per ricerca di Helicobacter pylori e test di sensibilità agli antibiotici
-
Esame parassitologico delle feci
-
Diagnostica rapida delle infezioni batteriche mediante test rapidi antigenici e in biologia molecolare
-
Riconoscimento dei principali meccanismi di resistenza agli antibiotici mediante metodi tradizionali e in biologia molecolare
-
Monitoraggio dei Pazienti degenti in reparti ad alto rischio infettivologico
-
Sorveglianza dell'andamento delle resistenze agli antibiotici e dell'eziologia delle infezioni
-
Supporto operativo nel controllo e sorveglianza delle infezioni nosocomiali e delle epidemie
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024