Cure palliative
Cure palliative
Descrizione:
La Struttura Semplice di Cure Palliative intende fornire una risposta appropriata e proporzionale ai bisogni complessi del malato e della famiglia, in caso di pazienti affetti da patologie croniche complesse o neoplastiche in fase evolutiva o in fine vita, in un approccio globale che integri aspetti clinici, psicologici, sociali e spirituali, garantendo la qualità della vita. L‘UOS si occupa della stratificazione, dell’identificazione precoce e della pianificazione delle risposte ai bisogni di cure palliative (CP) dei pazienti ricoverati o che accedono al polo ospedaliero
Le attività, espletate di un’equipe di cure multidisplinare, includono:
-
Attività di consulenza intraospedaliera: identificazione precoce dei bisogni di cure palliative, valutazione dei bisogni complessi con pianificazione dei percorsi di cura e inserimento dei pazienti elegibili e delle loro famiglie nella rete locale di cure palliative , assicurando la continuità assistenzale tra ospedale e territorio, nonchè gestione clinica di sintomi complessi.
-
Attività ambulatoriale per pazienti con patologie croniche complesse in fase evolutiva con elevata fragilità o pazienti oncologici, per l’erogazione di CP precoci e simultanee, al fine di garantire un controllo efficace dei sintomi e la gestione di problematiche cliniche, sociali e psico-relazionali, preservando la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver, attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato.
Responsabile S.S. Cure palliative:
Dr.ssa. Simona UmidiCure palliative
Responsabile S.S. Cure palliative
La Struttura Semplice di Cure Palliative intende fornire una risposta appropriata e proporzionale ai bisogni complessi del malato e della famiglia, in caso di pazienti affetti da patologie croniche complesse o neoplastiche in fase evolutiva o in fine vita, in un approccio globale che integri aspetti clinici, psicologici, sociali e spirituali, garantendo la qualità della vita. L‘UOS si occupa della stratificazione, dell’identificazione precoce e della pianificazione delle risposte ai bisogni di cure palliative (CP) dei pazienti ricoverati o che accedono al polo ospedaliero
Le attività, espletate di un’equipe di cure multidisplinare, includono:
-
Attività di consulenza intraospedaliera: identificazione precoce dei bisogni di cure palliative, valutazione dei bisogni complessi con pianificazione dei percorsi di cura e inserimento dei pazienti elegibili e delle loro famiglie nella rete locale di cure palliative , assicurando la continuità assistenzale tra ospedale e territorio, nonchè gestione clinica di sintomi complessi.
-
Attività ambulatoriale per pazienti con patologie croniche complesse in fase evolutiva con elevata fragilità o pazienti oncologici, per l’erogazione di CP precoci e simultanee, al fine di garantire un controllo efficace dei sintomi e la gestione di problematiche cliniche, sociali e psico-relazionali, preservando la qualità della vita dei pazienti e dei loro caregiver, attraverso un approccio multidisciplinare e personalizzato.
cure.palliative@irccs-sangerardo.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024