Vivere con la PTI: la storia di Vanessa
Vivere con la PTI: la storia di Vanessa
18 aprile 2023
Articolo

Vanessa ha 20 anni e vuole portare un messaggio di speranza a tutti i malati di PTI come lei. Il morbo di Werlhof o trombocitopenia immune (PTI), patologia rara e autoimmune della coagulazione, è solo "un altro lato della vita", dice, e "c'è sempre una luce" per cui vale la pena di affrontare tutto il percorso della malattia nonostante le difficoltà. Sempre.
La trombocitopenia (o piastrinopenia) immune è caratterizzata da una carenza di piastine nel sangue e si manifesta, nel suo caso, con la comparsa di lividi e petecchie su tutto il corpo. Vanessa non sempre ha le energie per fare quello che vorrebbe e spesso deve guardarsi dagli sguardi e dai giudizi degli altri, ma, spiega, "la mia forza mentale mi ha aiutato a rialzarmi nei momenti no".
"Io ho imparato a reagire positivamente - aggiunge - e vorrei essere di aiuto ad altre persone nella mia situazione". Vanessa è in cura da quasi dieci anni al San Gerardo con il dottor Marco Spinelli, ematologo, e in questa video-intervista racconta, insieme alla madre Tamara, cosa significa avere a che fare con la piastrinopenia e come è stato possibile per lei affrontarla con serenità.