ORTHONext - La patologia articolare del ginocchio e della spalla
21 marzo
ORTHONext - La patologia articolare del ginocchio e della spalla

21 marzo 2025, Centro congressi Ospedale San Gerardo
Razionale scientifico
Il corso offre una rassegna approfondita delle principali patologie articolari della spalla e del ginocchio, con un focus sui protocolli di trattamento più avanzati.
Attraverso un approccio integrato che combina lezioni frontali e discussione di casi clinici, i partecipanti potranno affrontare in maniera sistematica i diversi aspetti del trattamento di queste condizioni, incluse le opzioni terapeutiche chirurgiche, conservative e riabilitative.
Queste ultime rappresentano un elemento cruciale per il recupero funzionale completo e per il raggiungimento dell’obiettivo primario: la soddisfazione del paziente.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
- Approfondire le conoscenze sulle principali patologie della spalla e del ginocchio.
- Migliorare la capacità di inquadramento diagnostico e pianificazione terapeutica.
- Applicare strategie di trattamento conservativo o chirurgico.
- Gestire in modo efficace tutte le fasi del processo riabilitativo, incluse quelle post-operatorie.
Il programma del corso è strutturato in lezioni teoriche supportate da materiali didattici di approfondimento e attività pratiche. In particolare, prevede lezioni frontali e discussioni interattive di casi clinici organizzate in piccoli gruppi, al fine di favorire l’apprendimento collaborativo e l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite.
Programma
13.00 – 14.00 | Arrivo e registrazione dei partecipanti – Light lunch di benvenuto a buffet |
14.00 – 14.15 | Benvenuto e presentazione del corso – G. Zatti |
| PRIMA SESSIONE – GINOCCHIO |
14.15 – 14.25 | L’artrosi del Ginocchio – D. Tradati |
14.25 – 14.35 | La Diagnostica per Immagini – D. Ippolito |
14.35 – 14.45 | Le opzioni chirurgiche – G. Zatti |
14.45 – 15.30 | Discussione dei casi clinici a piccoli gruppi in salette break-out |
15.30 – 16.00 | Discussione dei casi clinici in plenaria |
16.00 – 16.15 | Coffee Break |
| SECONDA SESSIONE – spalla |
16.25 – 16.35 | Il ruolo delle terapie infiltrative – M. Turati |
16.35 – 16.45 | La diagnostica per immagini – D. Ippolito |
16.45 – 16.55 | Le opzioni chirurgiche- F. Grassi |
16.55 – 17.40 | Discussione dei casi clinici a piccoli gruppi in salette break-out |
17.40 – 18.10 | Discussione dei casi clinici in plenaria |
18.10 – 18.20 | Take-home message e chiusura del corso |
Responsabile scientifico
Marco Bigoni – Milano
Faculty
Federico Grassi – Pavia
Davide Ippolito – Monza
Michele Francesco Surace – Varese
Daniele Tradati – Milano
Marco Turati – Monza
Giovanni Zatti – Milano