MonzAmi
05 aprile
MonzAmi

5 aprile 2025, Centro congressi, Ospedale San Gerardo
Presentazione
L’amiloidosi cardiaca è considerata una malattia rara con una diagnosi tardiva che compromette la qualità di vita e la risposta terapeutica. Negli ultimi anni l’attenzione della comunità scientifica è stata attirata dalla presenza di amiloidosi in alcune patologie cardiache, rappresentate principalmente dall’insufficienza cardiaca a funzione preservata, nonché dal crescente contributo dell’imaging cardiologico e dalla disponibilità di test genetici e di terapia specifica per le forme ereditarie da transtiretina (ATTR).
Alla luce di tali nuove acquisizioni, condivise dagli esperti di settore, si è pensato di creare un incontro mirato alla collaborazione tra territorio e un Centro di riferimento per l’amiloidosi cardiaca, con lo scopo di coinvolgere i medici specialisti del territorio, oltre che ospedalieri, nell’individuare precocemente il paziente con sospetta amiloidosi.
Programma
09.00 ∙09.10 Introduzione Maddalena Lettino
09.10 ∙ 10.10 DAL SOSPETTO CLINICO, ALLA DIAGNOSI, ALLA TERAPIA Moderatori: Daniela Pini ∙ Giuseppe Trocino
09.10 Riconoscimento dei red flags cardiaci e extra cardiaci Alessandro Albini 09.25
Ruolo dell'imaging nell’amiloidosi cardiaca, Algoritmo diagnostico e diagnosi differenziale Cristina Malafronte
09.40 Terapia disease modifyng: stato dell’arte · Amilodosi cardiaca (ATTR) | Eleonora Vullo · Amilodosi AL | Sara Pezzatti
10.10 ∙ 11.10 LA RETE LOCALE: L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO CONDIVISO 10.10 Come migliorare la diagnosi precoce di Amiloidosi cardiaca Andrea Mortara
10.40 Come ottimizzare il percorso del paziente: link intra-extra ospedaliero Antonio Cirò
11.10 Coffee break
11.30 ∙ 13.00 LA RETE LOCALE: L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO CONDIVISO Moderatori: Daniela Pini ∙ Giuseppe Trocino
11.30 Amiloidosi cardiaca e anziano: come decidere il trattamento? Adriana Bruni
12.30 Il follow-up del paziente nella real life Simona Pierini
13.00 Lunch 14.00 TAVOLA ROTONDA Una rete per l’Amiloidosi: quali strumenti adottare e l’effort del IRCCS S. Gerardo con i suoi servizi dedicati Moderatore: Daniela Pini Discussants: tutta la Faculty
15.00 Verifica con questionario ECM e discussione dei risultati Chiusura del Corso
Responsabile scientifico
Dr. ssa Daniela Pini Responsabile Day Hospital Cardiologico Area Scompenso cardiaco Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
Provider ECM e segretria organizzativa
Dynamicom Education Srl
MIND District ∙ The Hive, H2 Viale Decumano 36 ∙ 20157 Milano
guendalina.sculco@dynamicom-education.it cel. (+39) 340.0025322