Less for More in HIV - ART in real practise
28 maggio
Less for More in HIV - ART in real practise

28 maggio 2025, Centro congressi, Ospedale San Gerardo
Razionale
I progressi nella terapia antiretrovirale (ART) hanno rivoluzionato la gestione clinica dell’infezione da HIV, introducendo regimi terapeutici sempre più efficaci, sicuri e tollerabili. In questo scenario in continua evoluzione, l’introduzione delle strategie a due farmaci (dual therapy) rappresenta un’innovazione significativa che sta ridefinendo gli standard di cura, offrendo un approccio semplificato che ottimizza i trattamenti a lungo termine.
La dual therapy ha dimostrato di poter garantire un efficace controllo virologico sia nei pazienti naïve sia in quelli experienced, coniugando l’efficacia terapeutica con un miglioramento della qualità di vita delle persone che vivono con HIV (PWH). Questi regimi assicurano, oltre all’efficacia virologica, anche praticità d’uso grazie alla monosomministrazione giornaliera.
In questo contesto, diventa fondamentale approfondire i differenti scenari di utilizzo dei regimi a due farmaci, analizzandone opportunità e limiti, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione del trattamento dell’HIV mantenendo efficacia e sicurezza.
Con queste premesse nasce “Less for More in HIV”, un percorso formativo nazionale strutturato in più tappe, che coinvolge diversi centri clinici su tutto il territorio italiano, da Nord a Sud. Il corso si propone di:
-
Esaminare le evidenze scientifiche e condividere l’esperienza clinica nell’utilizzo della dual therapy;
-
Analizzare le potenziali barriere e criticità nell’implementazione di regimi a due farmaci nella pratica clinica quotidiana;
-
Favorire lo scambio di esperienze tra centri clinici italiani;
-
Costruire un network di competenze per ottimizzare l’approccio terapeutico.
L’incontro formativo sarà caratterizzato da momenti di confronto e di condivisione delle expertise e delle competenze dei clinici coinvolti, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per ottimizzare la gestione terapeutica delle PWH attraverso l’utilizzo appropriato delle strategie terapeutiche disponibili.
Programma
13:30 - 14:00 Registrazione partecipanti
14:00 - 14:15 Obiettivi dell’evento | Paolo Bonfanti
14:15 - 14:45 Scenari clinici di utilizzo della dual therapy: pro e contro Nicola Squillace
14:45 - 15:00 Discussione sugli argomenti della sessione | All
15:00 - 17:00 ART in real practice: sharing experience | Teresa Bini
17:15 - 17:45 Round Table «La dual therapy nella pratica clinica: prospettive a confronto» | All
17:45 - 18:15 Wrap-up e Take-home messages | Teresa Bini, Paolo Bonfanti
18:15 - 18:45 Verifica di apprendimento ECM e compilazione scheda qualità percepita
Responsabili scientifici
Teresa Bini, Milano
Paolo Bonfanti, Monza
Faculty
Nicola Squillace, Monza
Provider ECM e segreteria scientifica
RAY HC Srl
Via Bernina 7, 20158 Milano