Fegato
Fegato
Patologia Epatica
Ci occupiamo del trattamento di tutte le principali patologie del fegato di interesse chirurgico (tumori primitivi e metastasi epatiche, angiomi in accrescimento, adenomi epatici, iperplasia nodosa focale). In particolare, il fegato rappresenta la prima sede di metastasi dei tumori del tratto gastrointestinale, in particolare colo-rettale). Nell’ambito dei tumori primitivi, l’epatocarcinoma è quello più frequente (2% di tutti i tipi di tumore), di solito correlato ad un’epatopatia sottostante (metabolica, virus o alcool relata).
Diagnosi: ecografia, TC addome con mezzo di contrasto e Risonanza magnetica con mezzo di contrasto epatospecifico.
La chirurgia resettiva è ad oggi considerata il gold standard per il trattamento della patologia epatica oncologica, sia primitiva che secondaria.
Si tratta di una chirurgia estremamente complessa, che necessita di un attento studio preoperatorio (qualità del parenchima epatico, volume epatico residuo, coinvolgimento vascolare) e competenze chirurgiche avanzate: eseguiamo resezioni epatiche minori e maggiori, con tecnica two-stage ed eventuali resezioni vascolari associate.
Gli interventi vengono eseguiti sia con tecnica tradizionale che mininvasiva (laparoscopia e robotica). Impieghiamo routinariamente il rendering 3D per garantire la migliore pianificazione preoperatoria e ci avvaliamo della navigazione intraoperatoria 3D guidata. Ogni caso oncologico viene inserito nella discussione multidisciplinare oncologica.
Per i pazienti non candidabili ad intervento chirurgico o in casi selezionati, ci avvaliamo della collaborazione con i radiologi interventisti per garantire le migliori tecniche ablative locoregionali non chirurgiche (TACE, RFA, Y90) seguendo sempre le Linee Guida Internazionali.
Nello specifico ambito Epato-Biliare il Reparto di Chirurgia 2° è costantemente all’avanguardia anche dal punto di vista della ricerca e sul panorama scientifico nazionale ed internazionale.
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 04/06/2024