Differenze di genere nell’età anziana: parliamone
16 aprile
Differenze di genere nell’età anziana: parliamone
Convegno

16 aprile 2024, Centro congressi Ospedale San Gerardo
La tutela della salute e la medicina di genere rappresentano obiettivi strategici per la sanità pubblica anche al fine di individuare e promuovere interventi appropriati sia nell’area della prevenzione sia nell’ambito delle cure. L’obiettivo di questo evento è focalizzare l’attenzione sulla biologia e sulla psicologia dell’invecchiamento, approfondendo il tema con un focus sulle differenze di genere nelle diverse forme di demenza.
“È più importante sapere che tipo di persona abbia una malattia piuttosto che sapere che tipo di malattia abbia una persona” Ippocrate (IV Secolo A.C.)
Programma
14:00 Saluti istituzionali
14:15 Invecchiamento e demenza: introduzione al tema
Prof. G. Bellelli Prof. Ordinario Geriatria IRCCS San Gerardo
14:30 La “Biologia di Genere” nell’invecchiamento e nella demenza
Prof. B. Arosio Responsabile del Laboratorio per lo Studio e la terapia delle Malattie dell'anziano
15:30 Invecchiare bene: pensieri, emozioni comportamenti…. siamo davvero diversi?
Prof.ssa M.G. Strepparava Responsabile Psicologia Clinica Professore Ordinario Università La Bicocca
16:00 Discussione
16.30 “Il paese ritrovato”: un villaggio al femminile?
Dott.ssa L. Villa Psicologa/Psicoterapeuta Coop. La Meridiana
17:15 Volontarie e volontari: i vantaggi per il benessere della mente per la salute di genere e per la comunità
Dott. F. Viganò Medico e Presidente della confederazione dei Centri di servizio del volontariato della Lombardia
17:45 Discussione e conclusione dei lavori
Responsabile Scientifico
Dott.ssa Patrizia Zanotti
Segreteria Organizzativa
S.S. Formazione – email: formazione@irccs-sangerardo.it - luigi.iannuzzi@irccs-sangerardo.it
Iscrizione su https://serviziweb.inaz.it/formaz_irccs-sangerardo (previa registrazione)
Partecipazione gratuita - Evento accreditato ECM