Centro Trapianto Midollo Osseo
Centro Trapianto Midollo Osseo
Descrizione:
Presso il Centro Trapianti Midollo Osseo (CTMO) Pediatrico, attivo dal 1985, sono stati effettuati oltre 940 trapianti, con un’attività di circa 30-35 trapianti allogenici all'anno. Il centro trapianti di midollo osseo (CTMO) dispone di 10 posti letto per il trattamento dei pazienti in fase di trapianto o con complicanze post-trapianto e dei pazienti trattati con cellule CAR-T. il CTMO pediatrico ha ricevuto l'accreditamento internazionale JACIE (Joint Accreditation Committee ISCT EBMT). Sono inoltre stati riconosciuti i requisiti per il trattamento con cellule CAR-T, come da autorizzazione regionale, in base ai criteri AIFA, secondo i criteri del Centro Nazionale Trapianti, in accordo con le direttive EU.
Le principali patologie trattate includono leucemia linfoblastica acuta, leucemia mieloide acuta, leucemie croniche, emoglobinopatie e patologie ematologiche non maligne, malattie metaboliche e immunodeficienze. L’attività del CTMO prevede inoltre i trattamenti con terapie cellulari, incluse cellule CAR-T in pazienti pediatrici e adolescenti/giovani adulti.
L’accesso al reparto avviene attraverso un’apposita zona filtro e l’area di degenza è stata curata in tutti gli aspetti estetici, ergonomici e di comfort. Ogni singola stanza è dotata di un’ulteriore zona filtro HEPA (High EfficiencyParticulate Air) all’entrata, di servizi igienici e di una poltrona letto per un familiare.
Aree di eccellenza:
-
Somministrazione di Medicinali per Terapie Avanzate (Advanced TherapyMedicalProducts, ATMP)
-
Coordinamento e partecipazione a protocolli, nazionali ed internazionali, per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche in pazienti pediatrici e per il trattamento delle complicanze infettive e non infettive
Personale
Medico responsabile: Prof.ssa Adriana Balduzzi
Referenti medici: Dr.ssa Sonia Bonanomi, Dr.ssa Marta Verna, Dr. Giorgio Ottaviano, Dr.ssa Sara Napolitano
Coordinatrice infermieristica: Sig.ra Nadia Mandelli
Referente infermieristica: Sig.ra Claudia Negri
Responsabile S.S. Centro Trapianti Midollo Osseo:
Prof. Adriana BalduzziCentro Trapianto Midollo Osseo
Centro Maria Letizia Verga, primo pianoResponsabile S.S. Centro Trapianti Midollo Osseo
Presso il Centro Trapianti Midollo Osseo (CTMO) Pediatrico, attivo dal 1985, sono stati effettuati oltre 940 trapianti, con un’attività di circa 30-35 trapianti allogenici all'anno. Il centro trapianti di midollo osseo (CTMO) dispone di 10 posti letto per il trattamento dei pazienti in fase di trapianto o con complicanze post-trapianto e dei pazienti trattati con cellule CAR-T. il CTMO pediatrico ha ricevuto l'accreditamento internazionale JACIE (Joint Accreditation Committee ISCT EBMT). Sono inoltre stati riconosciuti i requisiti per il trattamento con cellule CAR-T, come da autorizzazione regionale, in base ai criteri AIFA, secondo i criteri del Centro Nazionale Trapianti, in accordo con le direttive EU.
Le principali patologie trattate includono leucemia linfoblastica acuta, leucemia mieloide acuta, leucemie croniche, emoglobinopatie e patologie ematologiche non maligne, malattie metaboliche e immunodeficienze. L’attività del CTMO prevede inoltre i trattamenti con terapie cellulari, incluse cellule CAR-T in pazienti pediatrici e adolescenti/giovani adulti.
L’accesso al reparto avviene attraverso un’apposita zona filtro e l’area di degenza è stata curata in tutti gli aspetti estetici, ergonomici e di comfort. Ogni singola stanza è dotata di un’ulteriore zona filtro HEPA (High EfficiencyParticulate Air) all’entrata, di servizi igienici e di una poltrona letto per un familiare.
Aree di eccellenza:
-
Somministrazione di Medicinali per Terapie Avanzate (Advanced TherapyMedicalProducts, ATMP)
-
Coordinamento e partecipazione a protocolli, nazionali ed internazionali, per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche in pazienti pediatrici e per il trattamento delle complicanze infettive e non infettive
Personale
Medico responsabile: Prof.ssa Adriana Balduzzi
Referenti medici: Dr.ssa Sonia Bonanomi, Dr.ssa Marta Verna, Dr. Giorgio Ottaviano, Dr.ssa Sara Napolitano
Coordinatrice infermieristica: Sig.ra Nadia Mandelli
Referente infermieristica: Sig.ra Claudia Negri
039 233 2428
039 233 2427
039 233 3531
039 233 2442
Direttore: Prof.ssa Adriana Cristina Balduzzi
Dirigenti medici: Dr.ssa Marta Adavastro, Dr.ssa Laura Bettini, Dr.ssa Sonia Bonanomi, Dr. Pietro Casartelli, Dr. Alessandro Cattoni, Dr.ssa Antonella Colombini, Dr.ssa Paola Consuelo Corti, Dr.ssa Viola Crescitelli, Dr.ssa Giulia Maria Ferrari, Dr.ssa Chiara Fossati, Dr.ssa Serena Gasperini, Dr. Giacomo Gotti, Dr.ssa Alessandra Lazzerotti, Dr.ssa Veronica Leoni, Dr.ssa Marta Lebiu, Dr.ssa Giovanna Lucchini, Dr.ssa Silvia Molinari, Dr.ssa Sara Napolitano, Dr.ssa Maria Laura Nicolosi, Dr. Giorgio Antonio Maria Ottaviano, Dr. Roberto Panceri, Dr.ssa Giulia Prunotto, Dr.ssa Giulia Ramponi, Prof. Carmelo Rizzari, Dr.ssa Alessandra Sala, Dr.ssa Debora Sala, Dr. Marco Spinelli, Dr.ssa Francesca Vendemini, Dr.ssa Marta Verna, Dr.ssa Chiara Vimercati
Collaboratori: Dr.ssa Donatella Fraschini, Dr.ssa Alessandra Gazzari, Dr.ssa Fabiola Guerra, Dr. Francesco Saettini, Dr.ssa Giovanna Zuin
Coordinatrice infermieristica: Sig.ra Nadia Mandelli
Referenti Infermieristiche: Sig.ra Helga Paola Mariani, Sig.ra Claudia Negri, Sig.ra Anna Maria Proserpio
Colloquio con i medici: lunedì-venerdì, ore 10:00-12:00
I medici del reparto sono a disposizione per i colloqui con le famiglie durante il giro visite o previo appuntamento per colloqui multispecialistici
Visita parenti: tutti i giorni, ore 17:00-19:00
Un genitore può rimanere in camera con il bambino/adolescente 24 ore su 24
Per ulteriori informazioni sul Centro Maria Letizia Verga cliccare il seguente link: https://comitatomarialetiziaverga.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025