Chirurgia Generale I
Chirurgia Generale I
Descrizione:
Principali attività
-
Chirurgia oncologica: colon retto, stomaco - cardias , pancreas - fegato - vie biliari
-
Chirurgia gastroenterologica: trattamento calcolosi colecisti, malattie croniche infiammatorie intestinali e diverticolosi del colon
-
Chirurgia proctologica: emorroidi, ragadi, fistole, prolasso rettale
-
Chirurgia parete addominale: ernie ombelicali, inguinali, crurali e laparoceli complicati
-
Chirurgia endocrinologica: tiroide, surrene e paratiroidi
-
Chirurgia laparoscopica: colecisti, ernie iatali, surrene, milza
-
Chirurgia epatobiliopancreatica
-
Chirurgia colonrettale
-
Chirurgia gastroenterologica
-
Chirurgia laparoscopica avanzata (colon, retto, fegato, pancreas, surrene, milza)
-
Programma fast track (ERAS) in tutti gli interventi di chirurgia maggiore addominale
Ambulatorio di Endocrinochirurgia - Chirurgia della Tiroide
Direttore Luca Gianotti
Venerdì 14.00 - 16.00
La S.C. Chirurgia I, con l'Ambulatorio di Endocrinochirurgia, è accreditata come Centro di Riferimento di Chirurgia della Tiroide.
La chirurgia della tiroide è indicata sia nei casi di patologia tumorale sia in diversi altri casi quali ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo, noduli benigni. La visita medica e la consultazione dei referti di accertamenti diagnostici ed esami strumentali consentono al chirurgo di valutare la situazione e i possibili interventi terapeutici.
Il percorso di cure è svolto in collaborazione con specialistici che appartengono ad altri ambiti multidisciplinari quali l'endocrinologia, l'otorinolaringoiatria, la diagnostica per immagini, l'anatomia patologica e citologia, le analisi di laboratorio, la medicina nucleare.
E' attuata la valutazione dei risultati tramite report annuali, inclusi i volumi di attività, al fine di monitorare costantemente la qualità degli esiti post chirurgici.
Direttore S.C. Chirurgia Generale I:
Prof. Marco BragaChirurgia Generale I
Settore B, 4° pianoDirettore S.C. Chirurgia Generale I
Principali attività
-
Chirurgia oncologica: colon retto, stomaco - cardias , pancreas - fegato - vie biliari
-
Chirurgia gastroenterologica: trattamento calcolosi colecisti, malattie croniche infiammatorie intestinali e diverticolosi del colon
-
Chirurgia proctologica: emorroidi, ragadi, fistole, prolasso rettale
-
Chirurgia parete addominale: ernie ombelicali, inguinali, crurali e laparoceli complicati
-
Chirurgia endocrinologica: tiroide, surrene e paratiroidi
-
Chirurgia laparoscopica: colecisti, ernie iatali, surrene, milza
-
Chirurgia epatobiliopancreatica
-
Chirurgia colonrettale
-
Chirurgia gastroenterologica
-
Chirurgia laparoscopica avanzata (colon, retto, fegato, pancreas, surrene, milza)
-
Programma fast track (ERAS) in tutti gli interventi di chirurgia maggiore addominale
Ambulatorio di Endocrinochirurgia - Chirurgia della Tiroide
Direttore Luca Gianotti
Venerdì 14.00 - 16.00
La S.C. Chirurgia I, con l'Ambulatorio di Endocrinochirurgia, è accreditata come Centro di Riferimento di Chirurgia della Tiroide.
La chirurgia della tiroide è indicata sia nei casi di patologia tumorale sia in diversi altri casi quali ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo, noduli benigni. La visita medica e la consultazione dei referti di accertamenti diagnostici ed esami strumentali consentono al chirurgo di valutare la situazione e i possibili interventi terapeutici.
Il percorso di cure è svolto in collaborazione con specialistici che appartengono ad altri ambiti multidisciplinari quali l'endocrinologia, l'otorinolaringoiatria, la diagnostica per immagini, l'anatomia patologica e citologia, le analisi di laboratorio, la medicina nucleare.
E' attuata la valutazione dei risultati tramite report annuali, inclusi i volumi di attività, al fine di monitorare costantemente la qualità degli esiti post chirurgici.
039 233 3651
ORARIO VISITA PARENTI: dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00
COLLOQUI CON I MEDICI:
CHIRURGIA I: da lunedì a venerdì dalle 12.00 alle 13.00 - sabato e festivi su appuntamento
CHIRURGIA D'URGENZA: tutti giorni dalle 12.00 alle 13.00
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024
Risorse Correlate:
- Dipartimento Area Chirurgica
- Il San Gerardo premiato in Corea
- Tumore epatocellulare, un progetto innovativo finanziato con 30.000 euro
- Chirurgia Colo-rettale
- Chirurgia Epatobiliare
- Asportazione di colecisti con verde di indocianina
- Direttore - Prof. Marco Braga_Chirurgia Generale I
- Chirurgia Esofago-gastrica