TRAVAGLIO E PARTO IN ACQUA: UN’ESPERIENZA DI NASCITA POSSIBILE PER TUTTI
05 maggio
TRAVAGLIO E PARTO IN ACQUA: UN’ESPERIENZA DI NASCITA POSSIBILE PER TUTTI
Convegno

5 maggio 2025, Centro congressi, Ospedale San Gerardo
Programma
Prima sessione
Ore 8.30 - 9.00
Accettazione iscritti
Ore 9.00 - 9.20
Saluti e introduzione al convegno
Anna Locatelli, Luisa Ventura
Ore 9.20 - 10.00
Basi scientifiche a supporto di una pratica sicura per tutte: intervista di Anita Regalia a Ethel Burns
Anita Regalia e Ethel Burns
Ore 10.00 - 10.40
Effetti dell’acqua in travaglio e al parto: un’opzione valida anche e soprattutto nel medio/alto rischio
Chiara Tam, Simona Ferrini
Ore 10.40 - 11.00
L’utilizzo dell’acqua nel medio/alto rischio: lettura e analisi dei dati Fondazione IRCCS san Gerardo dei Tintori Monza
Greta Beretta, Benedetta Riva, Simona Fumagalli
Ore 11.00 - 11.30
Pausa
Ore 11.30 - 12.30
Sorveglianza del benessere fetale in acqua nel basso e nel medio/alto rischio
Teresa Gramegna, Isabella Maini
Ore 12.30 – 13.00
Discussione
Ore 13.00
pausa pranzo
Seconda sessione
Ore 14.00 – 14.40
Nascere in acqua: esperienza facilitante o ostacolante per il neonato?
Ciro Capuano
Ore 14.40 – 15.10
Tra aspettative e realtà: come proporre l’utilizzo dell’acqua alle donne e alle coppie
Giovanna Bestetti
Ore 15.10 - 15.40
L'offerta dell’immersione in acqua nelle maternità italiane, un requisito minimo essenziale per favorire la fisiologia della nascita. Dalla teoria alla pratica: l'esperienza di Cesena.
Gilda sottile
Ore 15.40 – 16.20
Domande e discussioni
collegamento con Ethel Burns
Ore 16.20 – 16.30
Chiusura del convegno
Michela Bracchi
Direzione scientifica
Roberta Spandrio
ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA SUL PORTALE DELLA FORMAZIONE ENTRO IL 28 APRILE 2025