Percorso chirurgia del fegato: start-up
dal 15 novembre al 16 novembre
Percorso chirurgia del fegato: start-up
Formazione

15-16 novembre 2023, Centro congressi Ospedale San Gerardo
Razionale generale
La chirurgia epatica si sta sempre più distinguendo come una branca autonoma della Chirurgia Generale che richiede e competenze e skills specifiche che a volte esulano dal consueto e comune bagaglio del chirurgo non dedicato. Il Corso prevede un percorso didattico formativo finalizzato alla formazione professionale dei Chirurghi, fornendo le nozioni teoriche e pratiche per mettere gli allievi nelle condizioni di poter iniziare ad affrontare le problematiche della chirurgia epatica. Verranno fornite nozioni teoriche e pratiche su come costruire una Equipe dedicata alla chirurgia del fegato, su come creare il corretto docking di sala operatoria per gli interventi di chirurgia epatica, su come utilizzare le tecniche di clampaggio vascolare, le tecnologie per la dissezione del parenchima e per l’emostasi e su come utilizzare l’ecografia intraoperatoria in chirurgia open e laparoscopica.
Programma
MERCOLEDÌ 15 NOVEMBRE 2023
10:00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
10:15 Introduzione e obiettivi della formazione e dei contenuti del progetto M. Braga/F. Romano
10:30 Presentazione e descrizione dell’intervento previsto F. Carissimi
11:00 Accesso in sala operatoria Tutor
13:00 Pausa
16:00 Percorso di sviluppo di un Centro di chirurgia epatica: l’equipe e la sua formazione F. Romano
16:30 Acquisizione di skills, quali e dove? Facilities: le caratteristiche essenziali di una Liver Unit C. Ciulli
17:00 Incisione, posizionamento di paziente e trocars, manovre di liberazione del fegato: tips and tricks F. Carissimi
17:30 Chiusura Lavori prima giornata
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023
8:15 Inizio seconda giornata
8:30 Il docking di sala operatoria: come impostare la sala operatoria in chirurgia open e laparoscopica M. Scotti
9:00 Presentazione e descrizione dell’intervento previsto C. Ciulli
9:15 Accesso in sala operatoria Tutor
13:00 Pausa
14:00 Accesso in sala operatoria Tutor
16:00 Quali tecnologie essenziali ed indispensabili per una chirurgia del fegato sicura M. Scotti
16:30 Tecniche di transezione epatica e di emostasi. IOUS elemento chiave per una chirurgia moderna M. Garancini
17:00 Question & Answer Tutor
17:30 Chiusura della seconda giornata
Responsabile scientifico e tutor
Fabrizio ROMANO - Professore Associato - DIP. DI MEDICINA E CHIRURGIA - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Segreteria scientifica e tutor
Francesca CARISSIMI - Chirurgia Generale - IRCCS Fondazione San Gerardo - Monza
Cristina CIULLI - Chirurgia Generale - IRCCS Fondazione San Gerardo - Monza
Mattia GARANCINI - Chirurgia Generale - IRCCS Fondazione San Gerardo - Monza
Mauro Alessandro SCOTTI - Chirurgia Generale - IRCCS Fondazione San Gerardo - Monza