Esenzioni per reddito e stato: le nuove modalità di rinnovo
Esenzioni per reddito: scadenza prorogata al
30 settembre
24 luglio 2019

Quest’anno le esenzioni dal ticket sanitario E02 ed E12 (disoccupazione) - E13 (lavoratori in mobilità/cassa integrazione/contratto di solidarietà) e le esenzioni dal ticket farmaceutico E30 (patologia cronica) - E40 (malattia rara) scadono il 30 settembre 2019.
A partire dal 2019, inoltre, le esenzioni con codice E14 (ticket farmaceutico) ed E15 (super ticket) saranno certificate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze – MEF (come già avviene per le esenzioni nazionali con codice E01, E03, E04 e per l’esenzione regionale E05, che vengono rinnovate automaticamente ogni anno, se permangono le condizioni di diritto).
COSA FARE SE SI HA GIA' UN'ESENZIONE
Se si ha un’esenzione E02, E12, E13, E30 o E40, bisogna ricordarsi di rinnovarla, se ancora non è stato fatto, presentando una nuova autocertificazione entro il 30 settembre 2019.
Se si ha un’esenzione E01, E03, E04, E05, E14 ed E15 nonsi deve fare nulla: il rinnovo è automatico.
Solo coloro che effettuano una dichiarazione dei redditi che non individua il nucleo familiare fiscale dovranno presentare una nuova autocertificazione entro il 30 giugno 2019.
DOVE RICHIEDERE IL RINNOVO
- Presso gli sportelli di Scelta/Revoca della ASST di competenza
- Presso qualunque farmacia
- Online, autenticandosi sul sito Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), nella sezione specifica delle Esenzioni
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E' POSSIBILE CHIEDERE AL MEDICO DI MEDICINA GENERALE, AL FARMACISTA O COLLEGARSI A QUESTO LINK DI REGIONE LOMBARDIA
- Locandina esenzioni Def_30_09_2019.pdf - pdf 229KB
NOTE: ufficio comunicazione