Il dialogo possibile tra ospedale e territorio
09 aprile
Il dialogo possibile tra ospedale e territorio
Convegno

9 aprile, Auditorium Enrico Pogliani - Ospedale San Gerardo via Pergolesi, 33 - Monza.
Destinatari dell’incontro anzitutto i Medici di Medicina Generale, ma anche operatori socio-sanitari ed amministratori. L’ingresso è gratuito e la partecipazione assegna i crediti ECM.
PROGRAMMA
Ore 9 - Apertura dei lavori e saluto delle Autorità
Ore 9.30 - 1° sessione
La continuità di cura per le persone con demenza ed i loro caregiver: un problema attuale
Moderatore: Silvano Casazza - Direttore Generale ASST Monza
- “La nuova sfida dei servizi sanitari: non più un setting per ogni cura ma una cura per ogni setting”
Giuseppe Bellelli (Professore Associato di Geriatra, Università Milano-Bicocca)
- “The Tailored Activity Program: scientific evidence for implementation in other countries”
Laura Gitlin (Distinguished Professor, Drexel University di Philadelphia)
- “Digitalizzare la cura tra Antropologia e Tecnologia: la piattaforma ISIDORA”
Marco Fumagalli (Educatore, Cooperativa La Meridiana)
Ore 11 - Coffee break Ore 11.20 - 2° sessione
La continuità di cura e le progettazioni sul territorio
Moderatore: Andrea Fabbo - Geriatra AUSL Modena
- “Le basi culturali del progetto Continu-A-Mente”
Christian Pozzi (Terapista Occupazionale, Docente SUPSI)
- “Una rete sociosanitaria a supporto dell’anziano e del suo caregiver”
Claudia Ballabio (Geriatra, Cooperativa La Meridiana)
Ore 12 - Tavola rotonda
Mi prendo cura di te: per una reale presa in carico dell’anziano
Moderatore: Felice Scalvini - Direttore Generale Fondazione Ravasi-Garzanti
Il punto di vista di:
- Direzione Generale Welfare - Regione Lombardia, Matteo Corradin
- Comune di Monza, Dario Allevi - Sindaco
- ASST Monza, Silvano Casazza - Direttore Generale
- Ordine dei Medici Monza, Carlo Maria Teruzzi - Presidente
Ore 13 – Conclusioni e chiusura lavori
Roberto Mauri - Presidente Cooperativa La Meridiana