BACK FROM ASCO AND ESMO GI WORLD CONGRESSES 2022
07 luglio
BACK FROM ASCO AND ESMO GI WORLD CONGRESSES 2022

7 luglio 2022, Centro congressi Ospedale San Gerardo
Da sempre il congresso che segna il processo di innovazione e cambiamento in oncologia medica è rappresentato da ASCO ed anche quest’anno l’analisi degli studi più importanti determinerà un cambiamento nella pratica clinica dei futuri mesi a venire. Un aspetto molto importante riguarda la possibilità di valutare l’innovazione con una particolare prospettiva sulla pratica clinica quotidiana ed è quello che in questa edizione della serie di meeting “Back from…” si vuole sviluppare. Unitamente all’innovazione nel campo dei tumori solidi si valuteranno anche le nuove implicazioni riportate nel recente congresso ESMO riguardante la patologia gastrointestinale. Il convegno verrà ulteriormente implementato da discussione su hottopics e revisione dello stato dell’arte nella sessione grand round per completare un’offerta formativa multidisciplinare completa.
Responsabili scientifici
Prof.ssa Marina Elena Cazzaniga
Prof. Diego Luigi Cortinovis
Programma
13:10 - 13:30 Welcome and Introduction (M. E. Cazzaniga, D. L. Cortinovis)
SESSION 1 - HOT TOPICS IN ONCOLOGY: ONCOGENE ADDICTION
13:30 - 14:00 (S. Canova) Lung cancer “fusion addiction” and new therapeutic landscape
SESSION 2 - BACK FROM ASCO
14:00 - 14:20 (C. Verusio) Highlights from plenary session
14:20 - 14:40 (E. Munzone) Breast cancer
14:40 - 15:00 (F. Colonese) Lung cancer
15:00 - 15:15 (L. Di Guardo) Melanoma
15:15 - 15:30 (E. Verzoni) GU cancers (non RCC)
SESSION 2 - BACK FROM ESMO GI WC
15:30 - 15:50 (A. Amatu) Colorectal cancer
15:50 - 16:10 (M. Di Bartolomeo) Gastric cancer
16:10 - 16:30 (R. Longarini) Pancreatic and biliary tract cancers
16:30 - 16:45 Pausa
SESSION 4 - GRAND ROUNDS IN ONCOLOGY: CLINICAL NUTRITION IN ONCOLOGY
16:45 - 17:15 (P. Bossi) CINV and beyond: how to better tolerate oncology treatments
17:15 - 17:45 (R. Caccialanza) “Immunonutrition”: a new way to improve care in cancer patients
SESSION 5 - HOT TOPICS IN ONCOLOGY: RCC
17:45 - 18:15 (M. Acquati) Therapeutic strategies in RWE: bridging the gaps
18:15 - 18:30 (M. E. Cazzaniga, D. L. Cortinovis) Conclusive remarks
18:30 Test di apprendimento e qualità percepita
Provider ECM e segreteria organizzativa
A&Q - Polo per la Qualificazione del Sistema Agro-Industriale Via Ortles, 22/4 - 20139 Milano Tel: 02.70639224
Per maggiori informazioni: eventi@poloaq.it
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi: https://www.poloaq.it/form-view/24