60 anni di formazione infermieristica al San Gerardo
60 anni di formazione infermieristica al San Gerardo
09 ottobre 2024
Comunicato stampa

In occasione dei 60 anni dall’avvio ufficiale dell’attività della Scuola Convitto Infermiere Diplomate presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca organizzano un evento celebrativo che si terrà domani, giovedì 10 ottobre.
La manifestazione, dal titolo “Nascita e sviluppo della formazione infermieristica presso l’Ospedale San Gerardo di Monza” si svolgerà nell’Auditorium “E.M. Pogliani” dell’IRCCS San Gerardo, dalle 9.00 alle 14.00, e sarà parte delle celebrazioni per gli 850 anni dalla fondazione del nosocomio monzese.
Oltre al momento celebrativo è stata anche allestita la mostra “Attraverso le generazioni: celebrando i 60 anni di storia nella formazione Infermieristica” che documenta i passaggi storici della formazione al San Gerardo dalla sua nascita ad oggi.
Durante l’evento, si avrà l’opportunità di ripercorrere la storia della formazione infermieristica presso il San Gerardo, analizzando i momenti salienti nel contesto sanitario e professionale dell’epoca. Attraverso le relazioni si celebreranno i traguardi raggiunti e si rifletterà sul futuro della professione infermieristica.
La manifestazione rappresenterà anche un momento per riconoscere e premiare le persone che, nel corso degli anni, hanno attivamente sostenuto le attività formative, evidenziando il valore della cooperazione e dell’impegno nella crescita delle diverse generazioni di professionisti.
Il Comitato Organizzativo dell’evento è composto dalla prof.ssa Stefania Di Mauro e dal prof. Davide Ausili dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, dal dott. Stefano Citterio, dal dott.
Massimo Alberio e dalla dott.ssa Sandra Merati della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza.
Al Convegno porteranno i saluti le massime autorità dell’IRCCS San Gerardo nella persona del suo Presidente, Claudio Cogliati e del Direttore Generale Silvano Casazza, dell’Università Milano-Bicocca con la presenza della Rettrice prof.ssa Giovanna Iannantuoni e del Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, prof. Giuseppe Carrà e dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche con il Presidente provinciale dott. Pasqualino D’Aloia.
BREVE STORIA DELLA FORMAZIONE INFERMIERISTICA A MONZA
La formazione presso l’ospedale San Gerardo ha subito diverse evoluzioni: inizialmente, la scuola convitto era riservata esclusivamente al personale femminile e prevedeva l’obbligo di internato. Con il passare degli anni, sono stati introdotti corsi di specializzazione in pediatria e assistenza chirurgica, oltre a corsi per l’abilitazione alle funzioni direttive (caposala).
A partire dagli Anni ‘70, la scuola è diventata accessibile anche agli uomini e ha continuato la sua evoluzione fino agli Anni ‘90, quando ha acquisito lo status di diploma universitario sotto l’egida dell’Università degli Studi di Milano.
Oggi, il Corso di Laurea in Infermieristica è gestito dall’Università degli Studi di Milano- Bicocca e la sede è una delle maggiori in Lombardia, con 335 studenti iscritti per l’anno accademico 2024/2025.
Gli studenti del triennio alternano attività didattiche in aula e 170.000 ore di tirocinio clinico annuale presso le strutture operative della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e in altre 10 aziende del panorama socio-sanitario lombardo. La formazione degli attuali professionisti della salute si avvale di metodologie didattiche innovative, tra cui tecniche di simulazione e realtà virtuale.
La celebrazione rappresenta un momento significativo per onorare il passato e guardare al futuro della professione infermieristica, sottolineando l’importanza di un’istruzione di alta qualità e l’impegno della comunità nella promozione della salute.