1° BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES & HOT TOPICS IN ONCOLOGY
30 marzo
1° BACK FROM INTERNATIONAL CONGRESSES & HOT TOPICS IN ONCOLOGY

30 marzo 2023, Centro congressi Ospedale San Gerardo
Razionale
Il Congresso St Gallen Consensus Conference ha ormai acquisito da anni una grande importanza per l’elevato livello di dati presentati, la qualità dei Relatori e la grande partecipazione. Anche quest’anno vogliamo mettere a disposizione di tutti i colleghi che non sono potuti intervenire in questo importante evento gli update presentati nell’ambito del carcinoma mammario. Riteniamo che questo evento possa largamente contribuire anche medici in formazione, che potranno quindi avere, in tempo quasi reale, le novità di questo importante convegno. Come d’abitudine, l’evento è arricchito anche da hot topics su altri oncotipi.
Programma
13:00 – 13:30 Welcome and introduction (M.E. Cazzaniga, D. Cortinovis – Monza)
SESSION 1: HOT TOPICS IN ONCOLOGY
13.30 – 14.20 NEW STRATEGIES IN BRCA MUTATED BREAST CANCERS: OLAPARIB AND BEYOND (Criscitiello C., IEO MIlano; Cortesi L., Modena)
SESSION 2: BACK FROM ST GALLEN CONSENSUS CONFERENCE 2023
14.20 – 14.40 Highlight from St Gallen 2023 (Cazzaniga ME, Monza)
St Gallen 2023: insights
14.40 – 15.00 Pathology, gene signatures and beyond (Sassi I, Milano)
15.00 – 15.10 Discussion
15.10 – 15.30 Pre-surgery world (Zambelli A, Rozzano)
15.30 – 15.40 Discussion
15.40 – 16.00 The complexity of adjuvant setting (Giordano M, Como)
16.00 – 16.10 Discussion
16.10 – 16.30 Pausa
SESSION 3: GRAND ROUND IN ONCOLOGY
16.30 – 17.00 Optimal management of castration-resistant prostate cancer (Berruti A., Brescia)
SESSION 4: HOT TOPICS IN ONCOLOGY – TKIs AND BEYOND IN METASTATIC BREAST CANCER: DID THEY IMPROVE THE FINAL GOAL?
17.00 – 17.20 TKIs in metastatic breast cancer: an overview (Cicchiello F., Monza)
17.20 – 17.30 Discussion
SESSION 5: HOT TOPICS IN ONCOLOGY – “BREAKTHROUGH” IN ONCOLOGICAL PAIN MANAGEMENT
17.30 – 17.50 Cancer pain: a neverending story not to put aside (Maniglia P., Lecco)
17.50 – 18.00 Discussion
18.00 – 18.30 Closing Remarks
18.30 – Questionario ECM, Questionario qualità percepita e fabbisogno formativo
Responsabili scientifici e faculty
RESPONSABILI SCIENTIFICI
MARINA ELENA CAZZANIGA IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza – Università degli Studi Milano – Bicocca
DIEGO LUIGI CORTINOVIS IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
FACULTY
Prof. Alfredo Berruti – Università di Brescia- Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia
Prof. ssa Marina Elena Cazzaniga, IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza – Università Milano Bicocca
Dott.ssa Federica Cicchiello – IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
Dott.ssa Laura Cortesi – Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena
Prof. Diego Luigi Cortinovis – IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza
Dott.ssa Monica Giordano – ASST Lariana, Como
Dott. Paolo Maniglia – ASST Lecco
Dott.ssa Isabella Sassi – IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
Dott. re Alberto Zambelli – IRCCS Humanitas Research Hospital Rozzano Milano
Segreteria organizzativa
A&Q – POLO PER LA QUALIFICAZIONE DEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE
SEDE LEGALE: c/o Fondazione UniMI – Viale Ortles 22/4 – 20139 Milano
SEDE OPERATIVA: c/o Facoltà di Scienze Agrarie ed Alimentari dell’Università degli Studi di Milano – Via Giovanni Celoria, 2 – 20133 Milano
CF: 97198810158
P.IVA: 12255560158
ID PROVIDER : 6513
PER INFO E CONTATTI:
e mail: eventi@poloaq.it