Anatomia Patologica
Anatomia Patologica
Descrizione:
Principali attività
Le prestazioni diagnostiche della Struttura di Anatomia Patologica comprendono:
-
esami istologici (divisi in biopsie, pezzi operatori semplici, pezzi operatori complessi, come da DGR XI/772 del 12/11/2018)
-
esami estemporanei intraoperatori
-
esami di citologia clinica (divisi in esami citologici, principalmente citologici urinari, e agoaspirati)
-
esami di citologia cervico-vaginale (pap test)
-
riscontri autoptici sanitari
-
diagnostica molecolare su tumori solidi
Informazioni per utenti esterni
L’accesso alle prestazioni del Laboratorio può avvenire presso:
-
gli sportelli CUP
-
la segreteria di Struttura
Orari di accettazione per utenti esterni
Tipologia esami | Orari |
Consegna esami istologici/citologici* | Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.00 |
Ritiro e consegna consulenze istopatologiche e citologiche** | Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.00 |
* esame urine ed espettorato su appuntamento (occorre rivolgersi allo sportello per istruzioni)
** per il ritiro di campioni destinati a consulenza esterna si richiede richiesta da parte del laboratorio destinatario della consulenza oppure una richiesta di medico curante. All'atto della consegna del materiale occorre firmare una liberatoria (la Struttura viene sollevata da obbligo e responsabilità di custodia)
Tempi di consegna dei referti
Sono recepiti e adottati i tempi di refertazione per prestazioni come da indicazioni di Regione Lombardia (allegato 1 Delibera XI/772 del 12/11/2018). I tempi indicati si intendono per giorni lavorativi e si riferiscono al 90% di casi validati/firmati sul totale.
Tipologia di prestazione | Tempo di refertazione |
Esame citologico | 7 gg |
Esame citologico da agoaspirazione | 9 gg |
Esame citologico cervicovaginale (pap test) | 15 gg |
Esame istologico su biopsia | 10 gg |
Esame istologico su pezzo operatorio semplice | 12 gg |
Esame istologico su pezzo operatorio complesso | 20 gg |
Valutazione FISH per patologia tumorale | 10 gg |
Valutazione di fattori prognostico-predittivi | 7 gg |
Valutazione mutazioni in biologia molecolare | 10 gg |
Riscontro diagnostico clinico (autopsia sanitaria) | 60 gg |
Per quanto riguarda l’esame istologico o citologico in estemporanea, vengono garantiti 30 minuti dall’accettazione alla comunicazione al clinico, esteso a 60 minuti per linfonodo sentinella.
Con l’esclusione della diagnosi estemporanea, per i casi riconosciuti come “urgenti” su richiesta motivata del medico richiedente, la tempistica viene ridotta alla metà per singole categorie:
Esame istologico urgente su biopsia | 5 gg |
Esame istologico urgente su pezzo operatorio semplice | 6 gg |
Esame istologico urgente su pezzo operatorio complesso | 10 gg |
Ulteriori prestazioni:
Esame in consulenza su preparati allestiti altrove | 10 gg |
Preparazione del materiale di archivio richiesto per consulenze esterne su nostri preparati | 4 gg |
Come da indicazione regionale, si procede a controllo con cadenza bimestrale dei tempi di refertazione per le categorie di esami sopra elencate.
I referti degli esami ambulatoriali sono visibili tramite circuito SISS ai pazienti e ai medici curanti, ma vengono anche resi disponibili in stampa al Punto Ritiro Referti c/o Palazzina Accoglienza - ore 8.30 - 21, da lunedì a venerdì, non festivi e, in aggiunta, spediti in busta chiusa agli ambulatori di Gastroenterologia, Ginecologia, Ostetricia, Broncoscopia e Radiologia Senologica.
Delucidazioni in merito al referto
Dietro richiesta (contattare le segreterie), il personale medico è disponibile e tenuto a fornire al paziente spiegazioni in merito al referto. In ogni caso opportuno il riferimento al medico curante di famiglia o di riferimento ospedaliero.
Accreditamenti e certificazioni
Certificazione UNI EN ISO 9001
Direttore S.C. Anatomia Patologica:
Prof. Biagio Eugenio LeoneAnatomia Patologica
Accesso dal settore B, corridoio corpo posteriore, piano terraDirettore S.C. Anatomia Patologica
Principali attività
Le prestazioni diagnostiche della Struttura di Anatomia Patologica comprendono:
-
esami istologici (divisi in biopsie, pezzi operatori semplici, pezzi operatori complessi, come da DGR XI/772 del 12/11/2018)
-
esami estemporanei intraoperatori
-
esami di citologia clinica (divisi in esami citologici, principalmente citologici urinari, e agoaspirati)
-
esami di citologia cervico-vaginale (pap test)
-
riscontri autoptici sanitari
-
diagnostica molecolare su tumori solidi
Informazioni per utenti esterni
L’accesso alle prestazioni del Laboratorio può avvenire presso:
-
gli sportelli CUP
-
la segreteria di Struttura
Orari di accettazione per utenti esterni
Tipologia esami | Orari |
Consegna esami istologici/citologici* | Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.00 |
Ritiro e consegna consulenze istopatologiche e citologiche** | Da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 13.00 |
* esame urine ed espettorato su appuntamento (occorre rivolgersi allo sportello per istruzioni)
** per il ritiro di campioni destinati a consulenza esterna si richiede richiesta da parte del laboratorio destinatario della consulenza oppure una richiesta di medico curante. All'atto della consegna del materiale occorre firmare una liberatoria (la Struttura viene sollevata da obbligo e responsabilità di custodia)
Tempi di consegna dei referti
Sono recepiti e adottati i tempi di refertazione per prestazioni come da indicazioni di Regione Lombardia (allegato 1 Delibera XI/772 del 12/11/2018). I tempi indicati si intendono per giorni lavorativi e si riferiscono al 90% di casi validati/firmati sul totale.
Tipologia di prestazione | Tempo di refertazione |
Esame citologico | 7 gg |
Esame citologico da agoaspirazione | 9 gg |
Esame citologico cervicovaginale (pap test) | 15 gg |
Esame istologico su biopsia | 10 gg |
Esame istologico su pezzo operatorio semplice | 12 gg |
Esame istologico su pezzo operatorio complesso | 20 gg |
Valutazione FISH per patologia tumorale | 10 gg |
Valutazione di fattori prognostico-predittivi | 7 gg |
Valutazione mutazioni in biologia molecolare | 10 gg |
Riscontro diagnostico clinico (autopsia sanitaria) | 60 gg |
Per quanto riguarda l’esame istologico o citologico in estemporanea, vengono garantiti 30 minuti dall’accettazione alla comunicazione al clinico, esteso a 60 minuti per linfonodo sentinella.
Con l’esclusione della diagnosi estemporanea, per i casi riconosciuti come “urgenti” su richiesta motivata del medico richiedente, la tempistica viene ridotta alla metà per singole categorie:
Esame istologico urgente su biopsia | 5 gg |
Esame istologico urgente su pezzo operatorio semplice | 6 gg |
Esame istologico urgente su pezzo operatorio complesso | 10 gg |
Ulteriori prestazioni:
Esame in consulenza su preparati allestiti altrove | 10 gg |
Preparazione del materiale di archivio richiesto per consulenze esterne su nostri preparati | 4 gg |
Come da indicazione regionale, si procede a controllo con cadenza bimestrale dei tempi di refertazione per le categorie di esami sopra elencate.
I referti degli esami ambulatoriali sono visibili tramite circuito SISS ai pazienti e ai medici curanti, ma vengono anche resi disponibili in stampa al Punto Ritiro Referti c/o Palazzina Accoglienza - ore 8.30 - 21, da lunedì a venerdì, non festivi e, in aggiunta, spediti in busta chiusa agli ambulatori di Gastroenterologia, Ginecologia, Ostetricia, Broncoscopia e Radiologia Senologica.
Delucidazioni in merito al referto
Dietro richiesta (contattare le segreterie), il personale medico è disponibile e tenuto a fornire al paziente spiegazioni in merito al referto. In ogni caso opportuno il riferimento al medico curante di famiglia o di riferimento ospedaliero.
Accreditamenti e certificazioni
039 233 2556 - 2557
anatomia.patologica@irccs-sangerardo.it
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 31/12/2024