S.C. Distretto di Monza - ASST Monza
Distretto di Monza
Descrizione:
Il Distretto di Monza è stato istituito con deliberazione n. 281 del 24.03.2022.
Al Direttore di Distretto competono le seguenti funzioni.
- Programmazione sanitaria e sociosanitaria:
- analisi dei dati della domanda e dell’offerta sanitaria e sociosanitaria (privato incluso) sul territorio di competenza, raccordandosi con ATS;
- rilevazione dei bisogni attraverso il raccordo con l’Ambito, con i Comuni, con le Associazioni e il Terzo Settore;
- programmazione dello sviluppo della rete dei servizi (rete accreditata inclusa) sul proprio territorio, di concerto con ATS;
- analisi e declinazione degli obiettivi regionali e aziendali territoriali sul territorio di competenza, definizione del piano di raggiungimento con i Direttori dei Dipartimenti e i Responsabili dei servizi competenti;
- condivisione con la Direzione Aziendale e con i Direttori di Dipartimento/responsabili dei servizi territoriali delle linee di funzionamento dei servizi (modelli di erogazione, livelli di servizio, modalità di accesso);
- definizione delle regole di funzionamento (apertura e chiusura della struttura), concordando con i Responsabili dei servizi eventuali rimodulazioni (es. sospensioni/riduzioni estive, etc.);
- rilevazione dei fabbisogni di acquisti/investimenti da parte dei Responsabili dei servizi/delle CDC e OdC/coordinatori delle strutture territoriali;
- formulazione di una proposta di piano acquisti/investimenti, da condividere con i Direttori di Dipartimento (rete territoriale e DSMD).
- Erogazione dei servizi:
- garanzia di erogazione dei servizi da parte delle articolazioni organizzative aziendali interessate;
- monitoraggio dell’erogazione secondo la programmazione prevista;
- raccolta di eventuali segnalazioni di criticità ai fini del loro superamento e del miglioramento continuo dei servizi;
- assicurazione e monitoraggio del funzionamento delle CdC/OdC/servizi territoriali secondo le linee di indirizzo definite a livello aziendale.
La l.r. n. 22/2021, nel recepire le indicazioni e gli sviluppi connessi con l’attuazione del piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), prevede l’inserimento nel Polo Territoriale / Distretto di Monza di nuovi strumenti e strutture per il rafforzamento della presa in carico territoriale dell’assistito e per il consolidamento della continuità ospedale – territorio, quali:
- le case della comunità;
- gli ospedali di comunità;
- le centrali operative territoriali (COT).
Direttore ad interim S.C. Distretto di Monza:
DOTT. Silvia CrippaDistretto di Monza

Direttore ad interim S.C. Distretto di Monza
Il Distretto di Monza è stato istituito con deliberazione n. 281 del 24.03.2022.
Al Direttore di Distretto competono le seguenti funzioni.
- Programmazione sanitaria e sociosanitaria:
- analisi dei dati della domanda e dell’offerta sanitaria e sociosanitaria (privato incluso) sul territorio di competenza, raccordandosi con ATS;
- rilevazione dei bisogni attraverso il raccordo con l’Ambito, con i Comuni, con le Associazioni e il Terzo Settore;
- programmazione dello sviluppo della rete dei servizi (rete accreditata inclusa) sul proprio territorio, di concerto con ATS;
- analisi e declinazione degli obiettivi regionali e aziendali territoriali sul territorio di competenza, definizione del piano di raggiungimento con i Direttori dei Dipartimenti e i Responsabili dei servizi competenti;
- condivisione con la Direzione Aziendale e con i Direttori di Dipartimento/responsabili dei servizi territoriali delle linee di funzionamento dei servizi (modelli di erogazione, livelli di servizio, modalità di accesso);
- definizione delle regole di funzionamento (apertura e chiusura della struttura), concordando con i Responsabili dei servizi eventuali rimodulazioni (es. sospensioni/riduzioni estive, etc.);
- rilevazione dei fabbisogni di acquisti/investimenti da parte dei Responsabili dei servizi/delle CDC e OdC/coordinatori delle strutture territoriali;
- formulazione di una proposta di piano acquisti/investimenti, da condividere con i Direttori di Dipartimento (rete territoriale e DSMD).
- Erogazione dei servizi:
- garanzia di erogazione dei servizi da parte delle articolazioni organizzative aziendali interessate;
- monitoraggio dell’erogazione secondo la programmazione prevista;
- raccolta di eventuali segnalazioni di criticità ai fini del loro superamento e del miglioramento continuo dei servizi;
- assicurazione e monitoraggio del funzionamento delle CdC/OdC/servizi territoriali secondo le linee di indirizzo definite a livello aziendale.
La l.r. n. 22/2021, nel recepire le indicazioni e gli sviluppi connessi con l’attuazione del piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR), prevede l’inserimento nel Polo Territoriale / Distretto di Monza di nuovi strumenti e strutture per il rafforzamento della presa in carico territoriale dell’assistito e per il consolidamento della continuità ospedale – territorio, quali:
- le case della comunità;
- gli ospedali di comunità;
- le centrali operative territoriali (COT).
Responsabile della pubblicazione: Redazione
Ultimo aggiornamento: 06/03/2023