Vaccinazione antinfluenzale
Vaccinazione antinfluenzale
26 novembre 2022
Notizia

Insieme alle misure di igiene e di protezione individuale, il vaccino antinfluenzale è lo strumento più efficace e sicuro per prevenire l’influenza stagionale e per ridurre la circolazione del virus. Protegge te, chi ti sta vicino e limita le complicanze della malattia.
L’offerta della vaccinazione antinfluenzale è raccomandata a tutti i soggetti previsti dalla Circolare del Ministero della Salute 0031738-06/07/2022-DGPRE-DGPRE-P, che individua le persone a maggior rischio di complicanze correlate all'influenza.
I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono:
-
Over 60
-
Donne in gravidanza
-
Persone a rischio per patologia
-
Bambini:
-
Operatori sanitari
La vaccinazione è inoltre raccomandata ai soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo (insegnanti, forze di polizia, vigili del fuoco), a lavoratori che, per motivi di lavoro, sono a contatto con animali e ai donatori di sangue.
Il vaccino antinfluenzale può essere prenotato attraverso la piattaforma vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it.
Da fine novembre a dicembre verranno inoltre organizzati sul territorio degli open day, durante i quali sarà possibile accedere, senza prenotazione, alla vaccinazione antinfluenzale (in alcuni casi in combinazione con il vaccino anti Covid-19). Consulta l'elenco delle iniziative.
A partire dal 26 novembre il vaccino antinfluenzale è disponibile gratuitamente anche per i soggetti non appartenenti ad una delle categorie cui il vaccino è offerto attivamente, che potranno prenotarlo attraverso la piattaforma vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it. Questi soggetti potranno accedere gratuitamente alla vaccinazione anche in farmacia a partire dal 15 dicembre.
Per ulteriori informazioni consulta il sito: www.wikivaccini.regione.lombardia.it